![]() |
Sicuramente montipore (foliosa e digitata, ce ne sono di tanti colori e crescono che è un piacere).
Poi nella mia vasca stanno crescendo bene anche seriatopora histrix e caliendrum, quindi immagino siano facili anche questi. Le foliose spolipano, ma i polipetti son piccoli ed è necessario osservarle un po' più attentamente. Io li alimento mooolto saltuariamente (tipo una volta a settimana o anche meno). Probabilmente dipende anche da quanto sono grandi le colonie. Per i miei corallini al momento è sufficiente la luce e quel che trovano nell'acqua. |
Ok, comprata Pocillopora, non perchè mi piacesse o mi aveste detto fosse facile, ma perchè era gratis, tra l'altro anche grandina ( gratis perchè glielo aveva portato un cliente gratis e mi conosceva e quindi me l'ha regalata volentieri). Dopo mezz'ora ha fatto vedere i polipetti, come è possibile che spolipi dopo mezz'ora?-:33
Cmq, ho già messo un po' di aminoacidi e acidi grassi, perchè la mia vasca non credo ne avesse molti, non li avevo mai integrati. Domani prenderò il Marine De Lux, Ma da cosa è composto il Marine de Lux? Qualcun'altro usa altro? ( non perchè non mi fidi garth, ma perchè il mio negoziante è così sfornito che vorrei avere piùpossibilità di trovare qualcosa...) |
occhio ai cianobatteri... secondo me non è necessario alimentare in un nano di poche pretese e con pochi ospiti.... fosse un vascone superaffollato di sps e con uno skimmer ultraperformante... sarebbe diverso
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl