AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Ma secondo voi un Refugium... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=383682)

sherpa 26-07-2012 12:11

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1061754740)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061753967)
secondo me 3 lt di alghe non ti aiutano a far nulla.....troppo poco decisamente.

assolutamente troppo pochi , almeno 20/30 litri.

che pesci e invertebrati hai in vasca?

Come animali:
Un piccolo di Stenopus
Coppia di Ocellaris
Un Premnas
Un chrysiptera

di invertebrati ho poca roba:
Un Euphyllia divisa (anche se questa è davvero enorme)
Un Euphyllia ancora
Xenia
Due piccole talee

Ah! ho dimenticato il più casinista.. Il Paguro zampe blu!

periocillin 26-07-2012 13:02

mi descrivi anche la tecnica , da quanto tempo sei partito e come alimenti

dr.vittorio 26-07-2012 13:29

Quote:

Originariamente inviata da sherpa (Messaggio 1061753442)
...da 3 litri allestito per ridurre gli inquinanti della vasca principale, quindi adrebbe riempita solo di caulerpa, può andar bene per un 120 l.? oppure è troppo piccolino???
Grazie a tutti!

non posso esserti utile nel consigliarti ma se vai sul portale c'è una piccola guida .....credo ti possa almeno in parte illuminare!!;-)

sherpa 26-07-2012 14:06

Tecnica usata è berlinese.
In vasca 20 Kg di rocce vive, due pompe di movimento koralia 4 ad accensione alternata. In sump resine antinitrati, schiumatoio hs 110 e pompa di risalita. Niente sabbia sul fondo.
Illuminazione plafoniera a led autocostruita (48 led da 3w della Satisled, di cui 32 bianchi e 16 RB)
Il tutto è partita da quasi un anno.
P.s. Dimenticavo, alimento una volta giorno alternando fiocchi e scaglie.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dr.vittorio (Messaggio 1061754883)
Quote:

Originariamente inviata da sherpa (Messaggio 1061753442)
...da 3 litri allestito per ridurre gli inquinanti della vasca principale, quindi adrebbe riempita solo di caulerpa, può andar bene per un 120 l.? oppure è troppo piccolino???
Grazie a tutti!

non posso esserti utile nel consigliarti ma se vai sul portale c'è una piccola guida .....credo ti possa almeno in parte illuminare!!;-)

Ho consultato la guida (tra l'altro mi succede sempre, penso a qualche aggiunta ho modifica all'acquario e quel mese su AQ sbuca fuori un articolo su di esso!), ed è stata d'aiuto, solo che non accenna a delle dimensioni "minime". Poi un consiglio ulteriore non guasta mai!
Comunque, grazie lo stesso! ;-)

dr.vittorio 26-07-2012 14:31

Quote:

Originariamente inviata da sherpa (Messaggio 1061754943)
Tecnica usata è berlinese.
In vasca 20 Kg di rocce vive, due pompe di movimento koralia 4 ad accensione alternata. In sump resine antinitrati, schiumatoio hs 110 e pompa di risalita. Niente sabbia sul fondo.
Illuminazione plafoniera a led autocostruita (48 led da 3w della Satisled, di cui 32 bianchi e 16 RB)
Il tutto è partita da quasi un anno.
P.s. Dimenticavo, alimento una volta giorno alternando fiocchi e scaglie.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dr.vittorio (Messaggio 1061754883)
Quote:

Originariamente inviata da sherpa (Messaggio 1061753442)
...da 3 litri allestito per ridurre gli inquinanti della vasca principale, quindi adrebbe riempita solo di caulerpa, può andar bene per un 120 l.? oppure è troppo piccolino???
Grazie a tutti!

non posso esserti utile nel consigliarti ma se vai sul portale c'è una piccola guida .....credo ti possa almeno in parte illuminare!!;-)

Ho consultato la guida (tra l'altro mi succede sempre, penso a qualche aggiunta ho modifica all'acquario e quel mese su AQ sbuca fuori un articolo su di esso!), ed è stata d'aiuto, solo che non accenna a delle dimensioni "minime". Poi un consiglio ulteriore non guasta mai!
Comunque, grazie lo stesso! ;-)

se trovo qualche aticolo utile lo mando volentieri #70

buddha 26-07-2012 14:58

Carissimo..con 3 litri non ci fai niente..
Almeno una 30 INA e non sperare nei miracoli..le resine anti nitrati non servono a niente.. Secondo me schiuma più bagnato.., controlla l'osmosi e il sale, e vacci più cauto con il cibo..per quegli animali non metterei più di una ventina di granuli al giorno..ma sono già troppi..

periocillin 26-07-2012 15:13

allora è meglio che con quei tre litri cerchi di fare una specie di letto fluido per le resine, è piu utile.
comunque trova la causa per i nutrienti alti

dhave 26-07-2012 16:55

Io proverei invece. Tanto, male non fa e almeno giochi un pò.

Sicuramente riverserai in vasca un pò di vivo.

sherpa 26-07-2012 20:22

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061755051)
Carissimo..con 3 litri non ci fai niente..
Almeno una 30 INA e non sperare nei miracoli..le resine anti nitrati non servono a niente.. Secondo me schiuma più bagnato.., controlla l'osmosi e il sale, e vacci più cauto con il cibo..per quegli animali non metterei più di una ventina di granuli al giorno..ma sono già troppi..

Oh Ciao Marco!
Diciamo che l'idea mi è venuta in mente dopo aver visto gli ottimi risultati della plafo a led fai da te.
Appena finito mi son detto "Facciamo qualcos'altro!".
Comunque il cibo cerco di dosarlo abbastanza, anche se devo ammetterti, non sono proprio una 20ina di granuli, ma neanche 50!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1061755073)
allora è meglio che con quei tre litri cerchi di fare una specie di letto fluido per le resine, è piu utile.
comunque trova la causa per i nutrienti alti

Un letto fluido pensavo di metterlo comunque, nulla di speciale, però che funzioni!

Riguardo la causa, visto che ormai siamo qui vi spiego quel'è stato "l'incidente".
Lo metto tra virgolette perchè non si tratta di un vero indidente, ma ben si di un errore di valutazione.
Circa 4 mesi fa la vasca era in condizioni eccellenti, se non per qualche alga qua e la. Così ho pensato, visto che la situazione sembra si sia stabilizzata, perchè non aggiungerci un pò di sabbia!? #23
Ora so perchè! è bastata una settimana e i nitratri sono schizzati alle stelle ed ora cerco di rimediare al problema, ma a quanto pare non al 100%!

buddha 26-07-2012 20:29

Fallo più grosso..tipo il mio..sotto la vasca principale.. È bello il refu..secondo me più utile cone casa per cavallucci o altro..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08459 seconds with 13 queries