|  | 
| 
 Quote: 
 Ti consiglio di informarti SEMPRE su specie e provenienza del pesce ;-) Non riesco a capire che pesce è (magari qualcuno può aiutarci), ma non mi sembra in garn salute #24 Ti ho mandat il pvt :-)) ;-) | 
| 
 Spulciati un pò la sezione, troverai molte idee sulla disposizione delle rocce...in un post in evidenza ne trovi un bel pò :-)) | 
| 
 Quote: 
 Mi indicate come posso riconoscerli io | 
| 
 E' possibile osservando gli orifizi genitali...ma serve un bel pò di esperienza (che io non ho :-)) ). Di solito si prende un gruppetto di 5/6 esemplari e quando si può sessarli con certezza si lascia il trio 1m+2f | 
| 
 Allora il mio negoziante tutto sto torto non lo ha, anche perchè su 40 vasche ne dedica ai ciclidi solo 3 e tutta questa esperienza non la ha | 
| 
 Ciao, carino l'acquario, e' molto simile al mio, ma le pietre dove le hai trovate? La sabbia cosi' fine la usano in molti ma a me non piace: credo che gli venga difficile scavarsi le tane. Per la timidezza del labido... non so che dirti.Aspetta un po' e se continuano cosi allora hai comprato due pesci sfigati. Non e' per offenderti, ma a volte capita: io ho tenuto 2 mesi una coppia di pelvica senza vederli. Tu dirai "E dopo i due mesi li hai visti?" --> No li ho regalati e sono passato ai Malawi ! Spero che a te vada meglio. | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Intanto io non imbroglio, e poi tu stasera non dovevi essere a pescare? | 
| 
 allarme rientrato i caeruleus sono tutti fuori e mangikkiano in giro...poi zietto oggi il "zebra" ha cambiato completamente colore e atteggiamento...è di un celestino stupendo con linee blu scure intense...è uno spettacoloa vedersi...è in ottima forma(ops non vorrei tirargliela poverino)magnia difende la sua tana e gira sereno... ah CM le pietre le ho prese in un semplice vivaio...x quanto riguarda i pulcher io li avevo nell altro allestimento...non africano xcio erano sempre in giro e pattuiavano la loro noce di cocco... ah mi sapete dire quanto possono venire piu o meno gli haplochromis ? | 
| 
 Beh è difficile sessarli per uno che li alleva figuriamoci per un negoziante inesperto che tiene 40 speci di pesci tutti insieme nella stessa vasca e che non sà cosa risponderti anche alla domanda più banale! Di solito i maschi hanno le pinne ventrali molto ma molto nere ed idem per la riga dorsale che è molto più spessa. A volte ci si aggiunge anche una colorazione del muso non proprio uniforme e totalmente gialla. I miei li ho sempre distinti così ma sono consapevole del fatto che ormai le femmine assomiglino sempre più in tutto e per tutto ai maschi. Inoltre questi ultimi, a parità di età, hanno dimensioni decisamente superiori. Il pesciozzo nella foto sembrerebbe uno Zebra Blu (rompi balle come i red!) Dimenticavo: i miei labido si vedono raramente fuori e non fanno altro che vagare tra cunicoli e tane proprio come i tuoi (li ho in vasca da parecchio)! Figurati che non sono ancora riuscito a notare il loro corteggiamento! Hai notato come assumono posizioni assurde? | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl