![]() |
la prima foto sono delle talee che si sono spezzate accidentalmente perchè mi è caduta la plafo in vasca -04 -04 (non comprate la dymax col braccio oscillante fa schifo) le altre sono della colonia madre..come vedi in basso si nota al piede il tiraggio la foto è venuta un pò sfocata scusa..
le planarie sono impossibili da fotografare perchè adese al vetro e grandi un milimetro o pocopiù! grazie |
oddio vista così sembrerebbe una tricolor #24 si nota come le talee hanno i polipi più estroflessi ed inoltre la crescita alla base che ha coperto lo stucco per il fissaggio..
|
non so dirti... vasca troppo magra e quindi la acro sacrifica il tessuto sotto per crescere sopra? non saprei... sto andando alla cieca...
|
vabè..vedremo l'evoluzione...intanto secondo te che tipo di acro è? non ne ho idea il negoziante da cui l'ho rpesa non se ne intende molto
|
Dovrebbe essere una Acropora nana, oppure una Acropora valida.
Il tiraggio che noti alla base non è un buon segno. Secondo me può essere attaccata dalle turbellarie trasparenti, se fai una ricerca trovi parecchio materiale, comunque nè accerti la presenza con bagni in betadine. Importante è controllare anche la presenza di uova proprio nella parte appena sbiancata. Le planarie marroncine a forma di cuore non sono dannose. Un'altra causa potrebbe essere una carenza alimentare e carenza di calcio. Diventando grande necessita di maggior luce e nutrimento, non trovandolo sacrifica la parte più debole ( come giustamente ti dicevano). Ciao |
grazie per la risposta aster...
il calcio sta a 360 in effetti vorrei aumentarlo..il cibo è quello che ho scritto su e somministro ogni sera o quasi.. come sonole uova di turbellaria trasparenti? mipare strano sia solo lei interesata allo sbiancamento..è attaccata alla roccia come faccio a farle i bagni in betadine? la dovrei staccare |
anche io ho avuto un problema simile ma si è verificato su un rametto, che ho tagliato. cos'è il betadine? come si usa? tanto per non trovarmi impreparato
zefiro, anche io ti consiglio di portare il calcio a 400 o più, poi vedi gli sviluppi secondo me si riprende anche perchè quella è la parte più debole per l'ombra e dovrebbe compensare con il calcio perchè usi il fluoro? |
Il betadine è un disinfettante a base di iodio che trovi in tutte le farmacie.
I bagni vanno fatti fuori dalla vasca in acqua dell'acquario con aggiunta di betadine in dose di 3/4 ml ogni litro d'acqua, per circa 20/30 minuti. I parassiti , se presenti, si staccano e si vedono moribondi sul fondo del contenitore usato per i bagni . Trovi maggiori info e foto nella sezione malattie, comunque stasera se riesco ti metto le foto delle uova. Può essere solo lei ad essere attaccata dai parassiti, e può essere solo l'inizio. Staccarla dalla roccia penso non sia un problema, comunque puoi aspettare qualche gg e se lo sbiancamento alla base aumenta in maniera molto evidente , la stacchi e fai il bagno. Un sintomo della presenza delle turbellarie trasparenti è anche la colorazione di tutto l'animale che cambia e diventa più chiara con macchie più scure, tipo "leopardata" , se mi spiego. Non comunque sulle punte, che rimangono sempre ben colorate. Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl