AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   restarting 2° nano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=383019)

el barto 22-07-2012 09:08

Quote:

Originariamente inviata da papo89 (Messaggio 1061748878)
Bella l'idea, mi piace... per come la vedo io però quella luce rossa in sump non va bene... Cioè, può pure andar bene, però otterresti risultati identici con le strisce di led rossi da 3w... Non scaldano e consumano 1/10... Scommetto che quei faretti ne fanno di calore... ed in sump mica va così bene!
Scherma bene la luce che non vada nel vano skimmer altrimenti devi sempre sbatterti per pulirlo...

No ti assicuro che dopo 13 ore di fotoperiodo sono appena tiepide, comunque anche se scaldassero la sump è su un mobile di fianco alla vasca ed aperto, non il massimo dell'estetica ma comodo. L'unica cosa a cui devo porre rimedio è cercare di oscurare i tubi della discesa dalla vasca, perchè sono trasparenti (a caval donato non si guarda in bocca) e non vorrei ci crescessero le alghe dentro, forse un po' di nastro isolante andrebbe bene? o ci si può appiccicare la stessa carta adesiva che si usa per lo sfondo degli acquari?


p.s. per il consumo delle tre lampade non ti so dire sinceramente, loro le danno per 5w di consumo, ma non ho controllato se sia effettivamente così, comunque sia anche con i 3w
ne avrei dovuti mettere almeno 4, quindi saremmo stati lo stesso più o meno lì come consumi. Poi vuoi mettere la comodità, queste son lampadine con attacco normale E27, contro una mini plafo che mi sarei dovuto costruire da solo, sicuramente non stagna a pochi cm dall'ats(che qualche schizzo lo fa) non mi faceva star molto tranquillo la cosa:-)

papo89 22-07-2012 10:56

si si, i tubi devi isolarli assolutamente dalla luce, se si incrostano ti riducono il lume interno e mica puoi smontarli per pulirli... Verniciali, mi sembra la soluzione più comoda... Nero coprente... In più mani così sei sicuro!
ma quelli sono faretti alogeni o a led?? Se sono a led hai ragione tu...

el barto 22-07-2012 13:21

Quote:

Originariamente inviata da papo89 (Messaggio 1061749297)
si si, i tubi devi isolarli assolutamente dalla luce, se si incrostano ti riducono il lume interno e mica puoi smontarli per pulirli... Verniciali, mi sembra la soluzione più comoda... Nero coprente... In più mani così sei sicuro!
ma quelli sono faretti alogeni o a led?? Se sono a led hai ragione tu...

Sì sono a led, comprati da satisled:-)

Vedo di informarmi per la vernice, avresti qualcuna in particolare da consigliarmi, o van tutte bene?

el barto 24-07-2012 17:37

Oggi ho notato che la koralia 2800 che si bloccava parecchie volte negli ultimi due giorni, ha un segno sul magnete interno(non so dovuto a cosa) leggermente arruginito, una cosa minima eh, ma comunque l'ho levata lasciando la koralia 4000 per il momento, secondo voi vale la pena cambiare solo quel pezzo(non saprei neanche dove trovarlo in realtà) o meglio comprarne un'altra e via? è normale che durino così poco(2 anni e qualcosa)?

el barto 28-07-2012 10:19

ariciao, dopo 8 giorni dall'avvio( avevo toccacciato un po' di roba il 20, quindi lo considero come giorno di inizio maturazione) la tela dell'ats è ben coperta da uno patina algale che va inspessendosi di giorno in giorno :-)

Ai 14gg proverò a fare il test di nitriti/nitrati per vedere un po' come procede


p.s. ordinata una koralia 4000 al posto della rotta 2800(ho notato che la righetta era dovuta al magnete gonfio con varie altre crepe alla base #06)

el barto 06-08-2012 11:15

oggi effettuati i primi test no2, no3 e po4

No2=0,1
No3=5
Po4=0,01

Lo screen dell'ats dopo la prima settimana in cui si era coperto di diatomee, che poi son scomparse di botto da un giorno all'altro si è andato ricoprendo di briopsis, prima a chiazze, ora sta ricoprendo pian piano i punti scoperti. Appena viene ricoperto del tutto metto una foto


p.s. rispetto all'altra partenza con il dsb ho notato la vita svilupparsi molto più velocemente, ho già molti vermetti in sump che si mangian il detrito, un sacco di spirografi nati sulle rocce e animaletti non identificati vaganti per la vasca, sopratutto di notte.. che sia grazie alla mancanza dello schiumatoio? :-)

edit: mi ero scordato di dire che i test sono Tropic Marin

el barto 12-08-2012 13:54

fatti nuovi test, con risultato come segue:

No2=0
No3= non misurabili
Po4=non misurabili

Alla luce di ciò, da domani incomincerò ad illuminare la vasca con la plafo a led appena installata, cominciando con 2 ore di luce e led al 50%.

Altra news è che l'ats è finalmente quasi totalmente coperto da briopsys, seppure con spessori differenti( un cm e più dove è comparso subito, qualche mm dove è comparso da qualche giorno), penso che pulirò per la prima volta il telo verso metà settimana.

Sjd 12-08-2012 15:03

che plafo a led hai preso?
comunque sì illumina!

el barto 12-08-2012 16:43

Quote:

Originariamente inviata da Sjd (Messaggio 1061772392)
che plafo a led hai preso?
comunque sì illumina!

Me ne son costruita una con il kit acquarium style da 24 led 3w, a cui ho aggiunto 2 led rossi presi da satisled (in tutto quindi 10 bianchi 10k, 12 blue o royal blue non ricordo, 2 uv, 2 rossi) in tutto sono 78w al massimo della potenza, speriamo bastino :-)

messa un 5cm decentrata verso la parte posteriore della vasca, centrata proprio sopra la rocciata




p.s. ah senza lenti per ora, perchè non ho idea di come si montino :-D

Sjd 12-08-2012 16:48

spesa totale?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08486 seconds with 13 queries