![]() |
Quote:
Mia moglie mi racconta, non ricordo, che da terra nonostante perdessi sangue, dicevo "salviamo i pesci". Però ogni giorno tornavo a casa e fissavo un punto vuoto della casa e mia moglie ha capito che l'acquario è la mia DROGA, la MIA VALVOLA DI SFOGO e con enormi sacrifici economici sono ripartito con una vasca nuova (che ho fatto fare in vetro da 12 con fondo 15 e tiranti lungo i lati lunghi. HO ESAGERATO LO SO). Ma con sincerità ho conosciuto più persone che dopo max un anno hanno mollato, rispetto a quelle che hanno perserverato. |
Per me hai detto solo cose vere, a cui ogni neofita si dovrebbe ispirare.
|
Passione.
Passione. Ed ancora passione. Qua si parla solo di passione. Ma guardate che il neofita che si avvicina agli acquari di passione ne ha da vendere! Non è quello il problema. Cosa pensate che mi abbia spinto a spendere migliaia di euro? Uno spingitore di acquariofili? Mi ha spinto la passione... Che avevo. Il problema è proprio quello. La passione passa. La vasca, invece, rimane lì e diventa un problema. Ecco perché prima di iniziare, spinti dalla famosa passione, si dovrebbe riflettere molto bene. |
Secondo me confondi l'entusiasmo con la passione...
Il primo puó passare, calare o tornare, la seconda... Se c'è ti assicuro che resta :-) |
Quote:
La tecnica buona viene venduta cara, ma tutto si trova usato più o meno in buono stato. La parte usurate si sostituiscono e le pompe si cambiano. usiamo accessori in plastica e quindi non consumabili. Quote:
Quote:
Quote:
Ma l'acqua ha un valore sociale molto alto, pagarla per renderla nuovamente utilizzabile ha un costo. Se il nostro hobby usa il maggior bene esistente sul pianeta, ne dobbiamo essere utilizzatori responsabili. Quote:
Quote:
Sei per caso un calciatore professionista (e in quanti ci provano), non c'è nulla di male, ma come per tutto per il miglior risultato ci vuole tempo... Quote:
Quote:
Ma è un "rumore" che a me piace e appena cambia mi inizio a dare da fare per vedere cos'è successo. Quote:
Quote:
Quote:
Avrai anche speso un botto in materiale, tempo, acqua e corrente... MA QUANTO HAI LETTO DELL'ACQUARIO PRIMA DI INIZIARE? MA QUANTI LIBRI HAI SUL MOBILE SOTTO L'ACQUARIO? MA SEI ENTRATO IN UN NEGOZIO DI ACQUARI A SENTIRE IL RUMORE? Con una cinquantina di €uro in libri, mi sa che non avresti mai fatto un acquario e la cosa sarebbe finita lì. P.S.:ho fatto l'avvocato del diavolo, semiserio con circa 26 anni di tempo buttato... |
A volte, quando sono in pista con la moto, quando "stacco" a 270 in fondo al rettilineo e metto giù 4 marce con la moto che va da tutte le parti... per una breve frazione di secondo mi domando chi me lo fa fare. rischiare, spendere soldi, allenarmi, sacrificarmi, fare giorni di preparativi per una giornatina scarsa a fare il criceto in un tracciato... ma poi, quando sento l'asfalto che gratta gli slider della tuta e riprendo in mano il gas per buttarmi dentro ancora e ancora... mi arrivano tutte le risposte.
E vicino a me ci sono altri pazzi con lo stesso incontenibile sorriso sotto la visiera del casco. E ti posso assicurare che la moto da pista costa molto di più dell'acquario! |
E' facile tenere un'acquario quando va bene.
eheheh... I nuovi devono sapere che la possibilità di non schiantare la loro prima vasca è del 50%, di riuscire ad arrivare a tenere vivi pesci e molli entro 6 mesi del 30%, di arrivare a tenere sps dopo 12 mesi del 20%. Per cui, ogni 10 nuovi acquariofili, solo 2 arriveranno dopo un anno a tenere le loro prime acropore (vive ed in crescita) in una vasca stabile. Gli altri.... 5 svuoteranno tutto o si limiteranno a sifonare i ciano e ricomprare i pesci morti, 3 avranno delle vaschettine dove pesci, anemone e qualche corallo sta abbastanza bene. |
Sono acquariofilo da 4 anni, partito con una vaschetta da supermercato di 100 litri scarsi ed adesso sono arrivato ad una vasca che mi piace di circa 350-400 litri ed in 4 anni ho avuto 2 allagamenti di casa (mai più vasche usate), una epidemia (probabile TBC) per colpa di un pesce comprato in un negozziaccio, ma trovo i consigli di lasius cmq ottimi per uno che deve iniziare (peccato solo che prima di iniziare nessuna si iscriva ai forum o compri libri), in quanto l'entusiasmo passa in pochissimi mesi.
I costi ci devi per forza andare incontro perché se allestisci non saprai mai se è entusiasmo oppure passione, ma per scoprirlo devi provare, ma come è stato scritto sopra con l'usato si risparmiano bei soldi e soprattutto si conoscono altri acquariofili che una mano a migliorare te la danno. Credo che alla fine il problema per noi italiani sia la spesa della corrente elettrica che paghiamo moltissimo e se vuoi animali in forma devi consumare con plafoniere, refrigeratori, riscaldatori, ottomila pompe ecc.ecc.. Cmq credo che lasius nel momento che ha capito che non era la SUA PASSIONE ha deciso di mollare e ha anche praticamente rappresentato i motivi che l'hanno portato a tale discussione. |
Quote:
Le percentuali sono dovute al fatto che molti non si informano e partono a casaccio, oppure dopo 2 mesi si ritengono esperti ed iniziano a fare esperimenti. Tempo fa feci una statistica sugli anemoni in acquario. Circa 1/3 delle persone che avevano un anemone non sapevano dirmi che razza era! E quante volte leggiamo il topic "ho comprato questo pesce, che esigenze ha?". Noi vorremo leggere: "Vorrei comprare questo pesce, stara' bene nel mio acquario?". Sicuramente e' un impegno economico e di tempo, di vincoli (vuoi fare un viaggio? occorre che qualcuno ti ci dia almeno un'occhiata!), inoltre occorre tanta pazienza. Quindi e' una questione di passione, o ti prende, o niente. E di partire avendo una idea piuttosto chiara riguardo a cosa si andra' incontro! infine, sono 4 anni che ho l'acquario e che leggo questo e altri forum. UN po' tutti andiamo a fasi alterne, entusiasmo folle, sensazione di essere gli Dei dell'acquario, scoramento profondo, spallamento. Pero' se si ha COSTANZA e PASSIONE poi si va sempre avanti! Io ai neofiti vorrei dire: Ponetevi questo obiettivo: leggete per 6 mesi un forum (questo o altri simili), fate domande se non capite. Se resitete 6 mesi senza comprare l'acquario e davvero avete letto, viste foto, ecc..... comincerete ad avere un'idea di cosa volete fare e alla pazienza che ci vuole. A quel punto aprite il TOPIC: "vorrei fare un acquario cosi' e cosi'.... datemi consigli", e nel giro di un altro mesetto saprete cosa e dove comprare. A quel punto si puo' iniziare davvero !!! (con la maturazione.... un mesetto di acquario senza animali, solo acqua e rocce, che credevate?). Se non resistete 6 mesi a leggere senza comprare niente, non siete tagliati per l'acquario marino. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
io credo che possa far riflettere! |
sottoscrivo tutto quello detto da te.mi permetto una riflessione.la passione non e' innata ma va coltivata passo passo.io sono partito dai pesci rossi e per gradi al marino.penso che se fossi partito di botto con la vasca dei miei sogni ,e qualcosa fosse andato storto avrei smontato tutto con il rimpianto del tempo e dei soldi spesi.con il tempo ho diluito le spese e preso consapevolezza di cosa andavo incontro, alla fine la passione ha preso il sopravvento e dopo una fila di anni non mi sono ancora stufato.cio non mi impedisce di dire a chi vede la mia vasca e vuole farla anche lui 'lascia perdere'.sai perche? perche puoi spiegarli tutto per filo e per segno ma la loro pretesa e' tutto subito.un saluto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl