![]() |
Quote:
speriamo mangi un pò di caulerpa, ma ho paura che punterà ad alghe più appetitose......... sandro, secondo me già con alcune specie di coralli si potrebbe provare a fare una piccola farm......peccato che eticamente sarebbe sbagliatissimo immettere organismi alloctoni in natura e nessuno darebbe un permesso.....ma ipoteticamente in puglia, sicilia, tunisia e tutta la costa africana sul mediterraneo sarebbe già possibile..... |
Quote:
Sto ripensando an un vecchissimo post di Keronea che diceva di aver visto un Ocellaris sulla ionica calabrese e comincio a pensare che non fos poi cosi' impossibile |
Quote:
|
Quote:
MAGARI I CHIRURGHI SONO PIU' BUONI!! COMUNQUE, IO STO DAVANTI ALL' ELBA, MAGARI TRA QUALCHE ANNO ME LI TROVO DAVANTI AL FUCILE O ALL'AMO E TI FO SAPERE!! :-D:-D che storia comunque... |
che roba#19
Però scusate l'OT ma mi son sempre chiesto una cosa, si sente spesso parlare di specie di pesci/alghe/crostacei alloctone provenienti dal Mar Rosso o Atlantico, ma non ho mai sentito parlare di specie di coralli tropicali infiltratesi nel Mediterraneo. Possibile che sulle coste egiziane e israeliane mediterranee non sia riuscito a passare nulla dal canale di suez? In fondo non è che ci sian tutte ste grandi differenze in termini di temperatura superficiale delle acque e salinità tra mar rosso e la parte sud orientale del "Mare Nostrum" Ora come al solito avrò detto una cavolata e non mi risponderà nessuno :-D |
No, non c'è grossa differenza tra i due capi del canale di Suez, ma tra il mar rosso e il tirreno centrale c'è una bella differenza!
|
Quote:
|
beh ormai il pesce pilota è entrato addirittura nel mercato ittico nelle regioni del sud. Mi è capitato, facendo immersioni a pantelleria e in tunisia di vedere una coppia di pterois volitans in caccia....per i pesci penso sia più facile l'adattamento (vedi isole galapagos e hawaii che offrono versanti a correnti fredde dove non c'è corallo, ma si possono tranquillamente trovare molti pesci di barriera) per i coralli forse gli alcionacei e i molli che prosperano bene in superficie ci sarebbe qualche vana possibilità.....
|
Gli acanturidi in Mediterraneo non ci sono mai stati a differenza del pesce pappagallo che c'era anche prima dell'apertura del canale di suez.
Quest'avvistamento è davvero eccezionale ma visto che è avvenuto così a nord io credo che sia stato liberato da qualche grosso acquario pubblico o da qualche acquariofilo anche perchè mi pare di aver capito che era un solo esemplare quando sappiamo che in natura quasi tutti gli acanturidi vivono in branco. Comunque non è l'unico avvistamento: http://www.naturamediterraneo.com/fo...OPIC_ID=161879 La cosa strana è che sono tutte specie che nel mar rosso non ci sono quindi con il canale di suez non hanno niente a che fare. |
c'è chi dice che vengono "pescati" dalle navi quando imbarcano acqua per zavorra e poi liberati, forse adesso sopravvivono di piu' e quindi si vedono
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl