![]() |
Domani rismonto il coperchio e faccio per bene tutte le considerazioni, sto rivalutando la possibilità di accorciare il bicchiere di 4cm nell'eventualità che sia fattibile, se poi malauguratamente non dovesse andar bene, pazienza, tanto l'ho messo in vendita ma non se lo fila nessuno, peccato perchè secondo me è un ottimo schiumatoio per la sua categoria, al limite mi rivendo pompa e girante nuovi.
|
il coperchio aperto si presenta così, per farci stare lo schiumatoio devo sostituire il ballast, spostare quella specie di trasformatore piccolino ed eliminare lo starter, sperem
http://s8.postimage.org/jne1oc3lt/cop_aperto.jpg |
Se modifichi lo schiumatoio non ti funzionerà più.
Molto più facile e soprattutto sicuro portare all'esterno il gruppo di accensione sostituendolo con un ballast elettronico (costano ben poco) e montare lo schiumatoio integro. |
Quote:
Perdonami se approfitto delle tue competenze, ma se oltre al bicchiere, dovessi accorciare anche lo schiumatoio, in modo da riportare la stessa distanza originaria che c'è tra getto della pompa e fondo del bicchiere, avrei comunque problemi? Mi era venuta questa idea, perchè ho visto che ci sono schiumatoi con il bicchiere regolabile e avevo pensato (sbagliando) che accorciandolo, avrei simulato una sorta di regolazione, causando solamente una schiuma più asciutta. Riguardo il gruppo di accensione, in effetti hai perfettamente ragione, spostando il tutto esternamente sarebbe molto più sicuro, però per farci stare lo schiumatoio senza modifiche, per soli 2cm purtroppo dovrei bucare il coperchio rovinando tutta l'estetica. Insomma, il classico vorrei ma non posso. Comunque ti ringrazio dei consigli, sei stato gentilissimo, ciao. |
Quote:
Il foro nel coperchio si può fare molto facilmente e non rovineresti l'estetica se, con un minimo di manualità, usassi una fresa a tazza ed una lima semitonda per rifinire. Vedo che sei di Milano. Ci sono molti amici capaci e con buona manualità che potrebbero aiutarti nella foratura. Oppure mi mandi il coperchio a Napoli e te lo sistemo io. Oppure fai il foro un po' più largo del necessario, mi dici di che diametro è venuto, e ti mando una flangia di finitura. Oppure cambi vasca e la fai aperta, con sump..... :-):-):-) |
ahaha, oppure cambi vasca e la fai aperta con sump, è bellissima. :-)
La manualità non mi manca, la cosa che non mi convince sta nel bicchiere che spunta, tipo comignolo, l'unica cosa bella di questo acquario è la compattezza e se poi il comignolo non mi piace son fregato. Ci devo pensare bene. P.S. L'espressione del tuo Rottweiller è un mix di fierezza ed equilibrio, mi piace. |
Quote:
Se possibile, vorrei chiederti due cose: I ballast elettronici potrebbero avere un cavo da 1,5mt dalle lampade? oppure non possono stare troppo distanti dalle lampade? Considerando che lo scomparto del filtro che ospiterà lo schiumatoio, ha un livello d'acqua di 48cm, mentre lo schiumatoio al massimo può avere un livello di 28cm, dovrei mettere un rialzo di 20cm, cosa potrei usare come rialzo che non sia una spugna? tenendo conto che bisogna permettere all'acqua di transitare, considerato che in quel punto c'è il collegamento tra i due scomparti del filtro. ti ringrazio, ciao. |
Quote:
Comunque ti faccio con piacere la flangia di finitura se ti viene male il foro. Ho fatto leggere a Raoul il tuo Post Scriptum e ti ringrazia per il complimento :-) P.S. se conosci la storia di Raoul sai che è solo grazie al suo equilibrio che siamo riusciti a recuperarlo. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Per il cavo penso di si, ma ci sono persone molto più esperte di me in materia di elettricità. Quote:
|
Quote:
Salutamelo Raoul e riferiscigli che Pgr è un conoscitore della razza, sin da quando nel lontano 85 si recò in un piccolo allevamento di Bochum vicino Stoccarda per acquistare Yago, cucciolo di 2 mesi di Rottweiller, negli anni poi seguirono altri due Rottweiller, Yago II (detto Yagone) e Stone, per ultimo arrivò anche un Mastiff, Ralf. :-) Quote:
Ti ringrazio, sei gentilissimo come sempre, ciao. http://s17.postimage.org/9686z7f4b/f...era_biotop.jpg |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl