![]() |
Quote:
|
la durezza 19 in gradi francesi dovrebbe corrispondere più o meno ad un gh di 10°, prima di decidere ti consiglio di portare un campione di acqua dal tuo negoziante di fiducia e farti testare la durezza totale e carbonatica, gh e kh, nitrati e magari anche fosfati, oltre che naturalmente il pH.
Portati un foglio e annota tutti i dati. |
Devo compare anche un biocondizionatore o platy/guppy nell'acqua che ho detto van bene così, contanto pure che le piante han effetti positive sulla qualità dell'acqua? Se serve prendo Sera aquatan, va bene?
|
L'acqua contiene cloro e metalli pesanti, per eliminarli o lasci decantare l'acqua, cioè la metti in un secchio/bacinella aperta per 24h in questo modo evapora oppure usi il biocondizionatore.
|
cloro si, metalli pesanti si spera ben pochi...
in 50 litri non metterei poecillidi come guppy e platy, ti ritrovi con più acqua che pesci... guarderei anche io i conchigliofili del tanganika... |
Quote:
|
Chiedi prima che effettivamente il tuo venditore riprende i guppy, che comunque dovranno essere almeno sub-adulti.
Per le Ampullarie, forse meglio una o al più due piccole, sono molti ingombranti come lumache e il loro carico organico influenza...soprattutto se trovano molto da mangiare. Io le nutro con vegetali e frutta varia. Un pezzetto ogni due giorni e faccio felice una vasca intera. |
Niente lumache allora, solo qualche guppyno!
|
Vabbe ma magari non le ampullarie...physa, planorbaius e melanoides sì...
|
Come caratteristiche e necessità la egeria densa (o eleodea densa che dir si voglia) è simile a Ceratophyllum? Da quando ho letto sembrerebbe di si, ma volevo + pareri :D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl