AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   acquario dolce con piante finte (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=382351)

danise 16-07-2012 00:12

Mamma mia, potevi rispondermi sulle tabs eh.Non trovo nulla negli articoli di così specifico, vabè grazie.

Ale87tv 16-07-2012 01:03

danise calmo/a...
le tabs sono fertilizzante che si mette in prossimità delle radici delle piante, ma non tutte le piante acquatiche lo sfruttano

nel tuo caso hai poca luce, io punterei su:

najas sp.
cerathophillum
anubias

queste non necessitano di quasi nulla, salvo qualche goccia di fertilizzante in colonna una volta a settimana, o ogni due...

ANGOLAND 16-07-2012 08:33

berto e ale ti hanno dato i migliori consigli, cmq se vuoi levarti una curiosità la differenza sta nel fatto che le classiche tabs funzionano se poste in prossimità della radice e ben interrate, evitando ogni contatto con l'acqua e i pesci che porebbero cibarsene con possibili conseguenze di tossicità;
le pastiglie da fondo invece sono formate da una parte inerte, la laterite (un sedimento naturale), e una parte fertilizzante. quindi POSSONO essere usate messe genericamente sul fondo visto che la parte inerte disperde le sostanze gradualmente, a lenta cessione, aumentando la CSC, capacità di scambio cationico del fondo e ottimizzando la disponibilità di elementi nutritivi per le piante contrastando la proliferazione algale.
entrambe valide, le seconde forse più pratiche e possono sopperire a scarse qualità del fondo allestito in termini di CSC
------------------------------------------------------------------------
togli tutte le piante di plastica dalla vasca, rischi di graffiare i pesci scatenando dermatiti e micosi e di impiegare materiali tossici che rilasciano veleno in colonna. il costo è identico

Lollo=P 16-07-2012 09:24

oltre al fatto che, comunque, neppure le piante di plastica sono eterne. dopo qualche mese che sono a mollo in acqua calda tendono a "cuocersi", diventare facilmente rompibili, e alle volte pure scolorirsi.
inoltre, in assenza di piante vere le alghe non hanno alcuna concorrenza, per cui crescono più rigogliose che mai, anche sulle stesse piante di plastica. quando tu proverai a lavarle, le prime volte andrà tutto bene, ma dopo qualche mese tenderanno a rompersi mentre cerchi di pulirle..

insomma, in molti all'inizio hanno messo piante finte in acquario (me compreso), ma poi ti rendi conto che non conviene molto. in più considera che per prenderne di carine la spesa non è poi così bassa. Io dico che un po' di ceratophillum (che trovi sicuramente gratis da qualche utente) e qualche anubias sicuramente ti daranno delle soddisfazioni! (ti dico solo che quando ho avviato il secondo acquario per ciclidi del tanganica ho trasferito qualche anubias dall'altro che è un amazzonico, con co2, fondo fertile e acqua d'osmosi ecc.. ebbene crescono molto (MA MOLTO) meglio nel tanganica, con acqua di rubinetto biocondizionata e sabbia edile, senza alcun fertilizzante nè luce particolare!) basta saper scegliere ;-)

GeCofreE 16-07-2012 10:45

Le piante vere ti aiutano incredibilmente a mantenere stabile l'acquario...sono importanti. Oltre a quello già detto aggiungo che molti utenti anche qui sul forum regalano talee di piante che potano. Basta guardare sul mercatino o chiedere...io stesso ho regalato a diversi utenti piante che a loro volta mi sono state regalate...in che zona abiti? Per la cronaca,io non ho fondo fertile...uso delle tab da inserire nel ghiaino ogni 4 mesi e del fertilizzante in gocce ogni 2 settimane...se poi fai un acquario con ciclidi africani le piante puoi anche non metterle

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

danise 16-07-2012 11:13

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061741420)
nel tuo caso hai poca luce, io punterei su:

najas sp.
cerathophillum
anubias

queste non necessitano di quasi nulla, salvo qualche goccia di fertilizzante in colonna una volta a settimana, o ogni due...

Fertilizzante in colonna sarebbe fertilizzante liquido giusto? Perchè ne ho in casa uno che mi ha dato un amico che ha tolto l'acquario si chiama Aquili Liquid Fertilizer 250ml, se va bene evito di comprarlo x ora.

Quote:

Originariamente inviata da Lollo=P (Messaggio 1061741556)
basta saper scegliere ;-)

Infatti prima di scegliere chiedo a chi ne sa molto più di me x evitare di sbagliare!!

Quote:

Originariamente inviata da GeCofreE (Messaggio 1061741637)
in che zona abiti? Per la cronaca,io non ho fondo fertile

Abito in prov di massa-carrara in una piccola cittadina, quindi non trovo nessuno che mi regali nulla ahimè. Detto ciò la caratophyllum diventa enorme, come posso metterla in una vasca da 50l se può arrivare anche al metro di lunghezza?

Lollo=P 16-07-2012 11:19

Quote:

Originariamente inviata da danise (Messaggio 1061741669)
Detto ciò la caratophyllum diventa enorme, come posso metterla in una vasca da 50l se può arrivare anche al metro di lunghezza?

beh questo è il minore dei problemi! :-))
alla peggio te ne puoi comprare un vasetto (non penso costi più di 6-7€), e aspettare che cresca. il bello di questa pianta è che non cresce solo se piantata, ma anche lasciata libera di galleggiare-fluttuare ecc, e cresce solo in lunghezza. in sostanza tu la metti, quanto diventa troppo lunga semplicemente la poti, tagli via la parte che ti sembra eccessiva. a quel punto puoi scegliere tu se ripiantarla, lasciarla vagabondare in acquario, buttarla o cercare se c'è qualcuno nella tua zona che ne ha bisogno!

..:Blackcloud:.. 16-07-2012 11:20

Quote:

Originariamente inviata da danise (Messaggio 1061741669)
Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061741420)
nel tuo caso hai poca luce, io punterei su:

najas sp.
cerathophillum
anubias

queste non necessitano di quasi nulla, salvo qualche goccia di fertilizzante in colonna una volta a settimana, o ogni due...

Fertilizzante in colonna sarebbe fertilizzante liquido giusto? Perchè ne ho in casa uno che mi ha dato un amico che ha tolto l'acquario si chiama Aquili Liquid Fertilizer 250ml, se va bene evito di comprarlo x ora.

Quote:

Originariamente inviata da Lollo=P (Messaggio 1061741556)
basta saper scegliere ;-)

Infatti prima di scegliere chiedo a chi ne sa molto più di me x evitare di sbagliare!!

Quote:

Originariamente inviata da GeCofreE (Messaggio 1061741637)
in che zona abiti? Per la cronaca,io non ho fondo fertile

Abito in prov di massa-carrara in una piccola cittadina, quindi non trovo nessuno che mi regali nulla ahimè. Detto ciò la caratophyllum diventa enorme, come posso metterla in una vasca da 50l se può arrivare anche al metro di lunghezza?

zip zap la poti !!!!

In poco tempo riempirai anche la vasca, e creerai un bel scenario !

Potresti provare a inserire qualche cryptorine wendtii ( meglio green) per abbellire il davanti dato che il ceratophillum ti occupa tutto il dietro

danise 16-07-2012 11:43

Quote:

Originariamente inviata da Lollo=P (Messaggio 1061741681)
quanto diventa troppo lunga semplicemente la poti, tagli via la parte che ti sembra eccessiva.

Quindi posso tagliare all'altezza che mi pare? Della serie dove prende prendo?

GeCofreE 16-07-2012 12:08

ciao...alcune piante mi sono state spedite da alcuni utenti...ovviamente ho pagato io la spedizione...ma con 6 euro mi è arrivato a casa un bel pò di roba...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08075 seconds with 13 queries