AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Co2 nella pompa: prima o dopo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=38232)

ale.com 02-04-2006 21:08

se non hai problemi di alghe e non compri un ferplast hai bisogno di pulirlo ogni "mesi"

..e senza diffusore di CO2 ne sprechi a valangate.

Bill 57 06-04-2006 07:50

Quote:

Originariamente inviata da zortac
ecco

Ieri mi è arrivato il tutto, ma non ho potuto fare tutto il collegamento per mancanza di tempo.
Ho cominciato a fare qualcosa e ho fatto il "venturi" proprio come lo hai disegnato tu, ma ho potuto solo attaccarci il tubo che porterà poi la Co2.
Quando sono andato a rimettere in moto la pompa, dal tubetto esce acqua (non a gran pressione, ma esce) ... pensi riuscirà poi la pressione della Co2 ad evitare l'aflusso dell'acqua ed ad uscire? #24

TuKo 06-04-2006 09:19

Quote:

Quando sono andato a rimettere in moto la pompa, dal tubetto esce acqua (non a gran pressione, ma esce) ... pensi riuscirà poi la pressione della Co2 ad evitare l'aflusso dell'acqua ed ad uscire?
quando nel tubo ci sarà la pressione della co2 l'acqua nn entrerà più si riempie solo quando l'ellettrovalvola(se c'e l'ahi ovvio) chiuderà l'impianto infatti se adotti questo sistema ti consiglio il montaggio di una valvola di nn ritorno;cmq per il litraggio che hai con questo sistema dovrai erogare parecchia co2 e gran parte andrà persa(perlo per esperienza diretta dopo aver usato vari sistemi dal diffusore,sistema venturi,pompa dedicata) resto della mia idea che il reattore per quel litraggio e una soluzione ottimale.Io dopo averne usato uno auto-costruito(che faceva bene il suo lavoro ma "nun se poteva vedè) ho preso quella della sera(da abissi c'e un ottima offerta reattore+test co2 permanente+raccordi+tubi a 18.70 euro circa).

Bill 57 06-04-2006 12:54

Quote:

Originariamente inviata da tuko
Quote:

Quando sono andato a rimettere in moto la pompa, dal tubetto esce acqua (non a gran pressione, ma esce) ... pensi riuscirà poi la pressione della Co2 ad evitare l'aflusso dell'acqua ed ad uscire?
quando nel tubo ci sarà la pressione della co2 l'acqua nn entrerà più si riempie solo quando l'ellettrovalvola(se c'e l'ahi ovvio) chiuderà l'impianto infatti se adotti questo sistema ti consiglio il montaggio di una valvola di nn ritorno;cmq per il litraggio che hai con questo sistema dovrai erogare parecchia co2 e gran parte andrà persa(perlo per esperienza diretta dopo aver usato vari sistemi dal diffusore,sistema venturi,pompa dedicata) resto della mia idea che il reattore per quel litraggio e una soluzione ottimale.Io dopo averne usato uno auto-costruito(che faceva bene il suo lavoro ma "nun se poteva vedè) ho preso quella della sera(da abissi c'e un ottima offerta reattore+test co2 permanente+raccordi+tubi a 18.70 euro circa).

Ah ma l'idea è quella di metterci il reattore ... l'ho anche comprato usato (pari al nuovo) qui sul forum http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...938&highlight=
Nell'attesa che arrivi sto montando tutto, poi ci metterò alla fine il reattore che avrà comunque una pompa dedicata con un venturi dopo la girante e praticamente 150 cm di tubo e 4 angoli a 90°.
La mia paura è che l'acqua sia troppa e mi crei delle turbolenze o qualcosa del genere.
La pompa è un 600l/h che ho chiuso, per quello che si poteva, quasi del tutto e penso che ora eroghi intorno ai 350l/h.
Visto che hai usati i due sistemi, cosa ne pensi ... quanta "potenza" al massimo riesco a mandare nel reattore senza casini?

L'elettrovalvola non l'ho presa, dato che esistono queste due "scuole di pensiero", e anche per il fatto che ho solitamente il Ph a 8,1.
Se ne sentirò il bisogno la metterò sicuramente (anche perché la posso aggiungere senza fare grandi cambiamenti e/o spostamenti.
La valvola di non ritorno volevo prenderla a prescidere dall'elettrovalvola, ma ma ne sono scordato, ... sarà il mio prossimo acquisto (reputo che la dovrò mettere tra il venturi e il contabolle).

ale.com 06-04-2006 15:38

il reattore e' alternativo al venturi.
NON devi montare una pompa con venturi attivo al reattore.
perdi efficienza e guadagni rumorosita' e usura.

Bill 57 06-04-2006 16:19

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
il reattore e' alternativo al venturi.
NON devi montare una pompa con venturi attivo al reattore.
perdi efficienza e guadagni rumorosita' e usura.

Io ho fatto questo percorso: La pompa 2 aspira l'acqua e sul tubo di uscita ho inserito una curva a 90° in cui entra la Co2.
A questo punto l'acqua + la Co2 fanno il tragitto fino alla parte opposta della vasca in un tubo.
Per ora esce lì, vorrei aspettare un giorno o due per vedere cosa mi danno i test, se la cosa non soddisfa (come dite voi, che sicuramente se ne disperde troppa) volevo aggiungere un reattore come da disegno ... però pensavo di lasciare l'entrata della Co2 sempre vicino all'uscita della pompa 2

ale.com 07-04-2006 16:41

magari con il reattore in mano cambi idea..

Bill 57 07-04-2006 19:53

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
magari con il reattore in mano cambi idea..

Quindi tu dici che la cosa migliore è usare il reattore giusto?

Bene lo userò ... ma posso fargli arrivare l'acqua e co2 insieme, o deve miscelarle lui e quindi devo attaccarci tutti e due i tubi?

ale.com 07-04-2006 21:28

dipende da come e' fatto.
il tuo non l'ho mai visto.

TuKo 08-04-2006 10:17

Quote:

il reattore e' alternativo al venturi.
NON devi montare una pompa con venturi attivo al reattore.
perdi efficienza e guadagni rumorosita' e usura.
Già!! i reattori hanno due ingressi dedicati uno per la co2 e uno per l'acqua,per quello che riguarda la potenza va tarata cioe' nn deve essere troppo forte(altrimenti vedrai uscire una miriade di bolle dal basso che nn fanno in tempo ad essere disciolte),ne troppo bassa(lo vedi perche sulla parte superiore del reattore si formano delle sacche di co2)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09620 seconds with 13 queries