AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   urgenza idropsia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=382284)

nucerad55 16-07-2012 13:57

Segui il consiglio di angoland, la cura falla a parte. Curando la vasca principale con un antibiotico si distrugge il filtro! Di conseguenza i pesci debilitati ma guariti dalla cura non sopravviverebbero al picco di nitriti che avviene quando si riforma il filtro!

gabri98 17-07-2012 18:03

scasate ma la vasca è una da 30l e secondo me la vasca non ha ste grandi bettri e e filtro perchè non è da molto che sono li circa 2 settimane prima erano in una vasca con i pesci rossi divisa da1 rete

ANGOLAND 17-07-2012 18:38

nella vasca da 30 l non hai prima lasciato maturare il filtro per un mese?
la vasca di quarantena serve comunque non contaminare la principale e , come dice nucerad, per non abbattere la componente microbica che impiega settimane a riformarsi!
che valori hai in vasca?

nucerad55 17-07-2012 19:36

Se decidi di fare una cura nella vasca da 30 litri devi togliere il filtro. Bastano pompa e riscaldatore. il punto è che se in vasca di quarantena (con filtro da 2 settimane) stai avendo il picco di nitriti di certo non ci puoi mettere i pescQuando prepari una vasca di quarantena le scelte possono essere solo 2: o filtro già avviato,lo togli e vai di antibiotico ma comunque l'acqua.ha valori ok oppure si preleva l'acqua dalla vasca principale. Non puoi metterli se è avviato da sole 2 settimane e tantomeno tenerci i pesci con il filtro che si sta formando!

eltiburon 18-07-2012 01:32

Ma che sintomi hanno questi pesci? I valori come sono?
Per l'ambramicina questa è la procedura:

L'Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così. In bocca al lupo!

gabri98 18-07-2012 09:47

i valori dell'acqua sono ok il picco di nitrati nonc'è stato xk l'acquaè quella dei pesci rossi che è maturata da 3 anni e i pesci hanno iniziato a gonfiarsi molto in 2-3 giorni ma per catturarli e per metterli in vasca di quarantena ho sudato 7 camicie l'aeratore non l'ho ancora preso lo prenderò oggi o domani la vasca non ha ne pompa ne termoriscaldatore la temperatur è sui 25 gradi sia di giorno che di notte ieri ho iniziato la cura con ambramicina epper ora non noto miglioramenti vi terrò aggiornati ciao
ps grazie a tutti per il vostro aiuto che spero non sarà vano

gabri98 18-07-2012 18:12

Scuasate me voi ogni giorno rifate il composto o utilizzate quelloche vi è avanzato per me è molto importante aiutatemi vi prego

ANGOLAND 19-07-2012 00:46

si ogni giorno le dosi che ha scritto eltiburon, è stato molto chiaro. gabri l'idropsia è una brutta bestia. io ancora non ho visto soluzioni e ho già perso 3 cardinali. penso che per batterla occorre agire precocemente, passato un certo stadio non si può far nulla se non preservare gli elementi sani. spero che tu ci possa smentire queste considerazioni. nel mio caso la crisi ha coinciso con l'elevazione delle temperature improvvisa e notevole, fattore predisponente sia per la sensibilità dell'ospite che per la virulenza del patogeno

eltiburon 19-07-2012 01:21

Puoi usare anche quello avanzato, a patto che sia conservato in frigo e non abbia più di pochi giorni. Nel dubbio, rifai.

nucerad55 19-07-2012 10:41

Che l'acqua sia quella dei rossi va bene... Però l'acqua anche se è stata nella vasca grande per 3 anni non cambia niente. Il filtro nuovo deve maturare anche se è presente l'acquua di una vasca avviata... Comunque i dosaggi che ti hanno dato sono perfetti. La malattia è insidiosa ma se la prendi in tempo puoi fare qualcosa. Poi volevo chiederti una cosa: forse ho capito male ma avevi nella stessa vasca grande dei pesci rossi insieme a dei cardinali divisi da una rete? Potresti postare i valori? Giusto per capire...sono pesci che hanno bisogno di valori un pochino diversi tra loro. Magari è quella la causa della malattia!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09149 seconds with 13 queries