![]() |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ grazie mille dei consigli! ah poi se qualcuno se ha provato degli altri filtri che sono migliori ditemelo!! |
Quote:
ottimi filtri per carita' ma secondo la potenza della pompa dell ecco pro non e' realmente quella dichiarata.. |
Occhio a non confondere la portata della pompa con quella del filtro. La pompa può avere una portata di 600l/h,ma il filtro no! Ovviamente anche quelli dell'Eheim fanno un pò i furbi e non specificano la differenza (come, ad esempio, fa la Askol). Un filtro come 2034 avrà una portata massima intorno ai 400l/h.. e ovviamente con i materiali perfettamente puliti! Con il 2032 saremo sui 300l/h.. Il problema è che non potendoli regolare in 60l scarsi i 400l/h del 2034 si farebbero sentire tutti.. ;-)
|
quindi allora gli askoll, hydor, tetra e eden sono regolabili mentre gli eheim non li fanno? o è solo il modello 2034 che non è regolabile?
|
No no, gli Askol specificano la differenza tra la portata della pompa e quella effettiva del filtro! Certo che la Eheim fa filtri regolabili, ne fa anche con regolazione elettronica che modifica la portata a seconda dell'ora o dei giorni per mimare le variazioni naturali figurati un pò. Sono i modelli Ecco che non sono regolabili.
Anche della askoll, hydor, tetra e eden ci sono filtri con e senza regolazione. |
si era un modo per dire che era silenzioso :-)
|
Quote:
quello che vorrei sapere questa storia vale con tutti i modelli eheim o solo con la serie ecco pro che guarda caso a differenza degli altri modelli consuma solo 5 watt??? |
se ancora non hai tagliato il coperchio ti mando il link di come ho fatto io per inserire un pratiko 200 nel mio antille 100: una volta alloggiati i tubi nella posizione definitiva e trovate zone idonee ad ospitarli, scalda il bordo con un saldatore a cannello o simili, il materiale si piega come il burro! forma un incavo piegando verso l'interno con un cacciavite grosso o meglio con un tubo, lascia indurire 1 minuto; scalda nuovamente e chiudi il coperchio contro il tubo: così l'incavo avrà proprio la sezione esatta. occhio a non friggere i pesci!!
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=357051&page=2 |
Quote:
Portata max. pompa 530 l/h Portata max. filtro 360 l/h La Eheim riporta solo la portata della pompa e questo può trarre in inganno,ma quando si sceglie un filtro esterno la portata del filtro è solo uno dei parametri da valutare e se vogliamo neppure il più importante. Più importante è, per esempio, il volume biologico,le caratteristiche dei materiali, l'affidabilità etc etc.. Per generare movimento in vasca si possono usare altri sistemi, come le pompe di movimento. Il compito del filtro è più "ricco" della sola movimentazione dell'acqua. I filtri si scelgono sovradimensionati non tanto per il maggior ricircolo,ma per la maggior efficienza depurativa nel tempo e questo è poco dipendente dalla portata della pompa. Es. un filtro con una pompa poco potente può ottenere un filtraggio migliore di uno con una pompa più potente,ma con molte resistenze, con materiali che si intasano più facilmente o meno performanti. Discorso simile per i consumi.. Una pompa più efficiente ottiene una portata maggiore con un consumo minore quindi ben venga una pompa che consuma 5w e genera un flusso di 600l/h pittosto che una che ne consuma 12 per lo stesso flusso (In questo caso si devono confrontare le portate delle pompe per valutare la più performante) Non sò se ti ho chiarito le idee.. |
Quote:
no il filtro non l'ho ancora comprato devo scegliere tra il partiko 100 o 200 o l'eheim . ------------------------------------------------------------------------ dopo se mai posto un'immagine quando lo mette nel mio acquario! :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl