AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   e questi come si chiamano? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=382198)

ALGRANATI 16-07-2012 07:19

Gonzoman, Mirko.........questi Isopodi, come si comportano verso i conspecifici??
si riescono a riprodurre in spazi ristretti o è un casino??
e le larve che dimensioni hanno?

JeFFo 16-07-2012 11:04

Matteo...datemene qualcuno e vi dico morte e miracoli, ma almeno bisogna identificarli (o almeno arrivare ad una buona approssimazione). per fortuna la stazione di ischia è ancora viva... quindi risulta semplice lavorare sui campioni. Potete anche spedirne qualcuno fissato in alcool puro (o al 70%)


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

omeroped 16-07-2012 11:13

Potrei provare a catturarne qualcuno...

gonzoman3 16-07-2012 12:57

Algranati... mi spiace ma non so niente su stè bestie. Posso solo aggiungere che di norma le femmine degli isopodi depongono le uova (poche, relativamente grosse, [0.2-1mm]) in tasche ventrali e se le tirano dietro finchè non termina lo sviluppo degli embrioni, che è diretto: alla schiusa sono simili ad adulti in miniatura.

prova a cercare "Munnid isopod" e vedi se riesci a trovare qualcosa.

Se io dovessi allevare qualcosa come cibo per animali da acquario punterei sui copepodi planktonici

ALGRANATI 17-07-2012 21:52

si me lo aveva detto anche IKE.
se non ho capito male sono tra quelli che allevano loro in università per riprodurre larve.

Carmine85 17-07-2012 22:14

Vista la foto dal cellulare ....sembrano anche a me isopodi....una macro ? :D
PS: jeffo hai un mp

Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2

braccio 19-07-2012 10:30

scusate ma dopo i vostri discorsi cosa devo fare??????

Stefano G. 19-07-2012 13:49

Quote:

Originariamente inviata da braccio (Messaggio 1061745683)
scusate ma dopo i vostri discorsi cosa devo fare??????

nulla sono detrivori ed è ottimo cibo vivo ;-)

Matteo gli isopodi hanno una riproduzione con meno piccoli dei copepodi .....e con tempi più lunghi

anche i copepodi non hanno la velocità riproduttiva dei rotiferi ...... quindi per alimentare le larve servono tanti adulti , tanto spazio e brigare con filtri per raccogliere i naupli ;-)

omeroped 19-07-2012 13:51

Bo... È strano... Ora è qualche giorno che ne vedo meno...
Mentre mysis e anfipodi sono ovunque...

Stefano G. 19-07-2012 13:54

Quote:

Originariamente inviata da omeroped (Messaggio 1061746009)
Bo... È strano... Ora è qualche giorno che ne vedo meno...
Mentre mysis e anfipodi sono ovunque...

dai tempo al labride di fare il suo lavoro ....... ce ne saranno sempre meno ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09221 seconds with 13 queries