AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Consigli per gli acquisti: Vasca 120 - 180 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=381456)

Raf28 10-07-2012 10:45

oltre a ferplast anche la juwel fa ottime vasche, altrimenti ci sono le wave simili alle juwel e comunque buone

Mel 10-07-2012 14:27

Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1061734453)
puoi anche non chiuderla...fai una bella vasca aperta con plaforiera t5..avresti più evaporazione ma niente di esagerato

Nella mia esperienza una base 110x45 evapora almeno 2L al giorno... fa un po' te.. Non è mica poco.
Senza un impianto di rabbocco automatico in una settimana ti trovi con degli sbalzi di durezza abbastanza importanti.
Per me la vasca aperta è bellissima, molto più bella della vasca chiusa, ma le controindicazioni ci sono eccome!

Aperol88 10-07-2012 21:38

Non ho esperienze dirette sulle vasche aperte, ma credo i dati che ha suggerito Mel siano veritieri... Indipendentemente da tutto, la mia idea è assolutamente su una vasca coperta!
Detto questo...

Oggi sono passato in vetreria per avere un'idea e mi hanno detto che con un centinaio di euro riescono a farmi una vasca di 100 x 45 x 40 (altezza) con vetro spesso 8 millimetri. Dovrebbe essere 180 litri se non erro in matematica!
Non sono esperto dell'ambiente, ma tutto sommato mi sembra un buon prezzo oltre al pregio di avere la possibilità di farsi realizzare una vasca con le misure a propria scelta...
Starei pensando di orientarmi su una vasca nuda da allestire passo passo inserendo singolarmente i vari accessori...

E qui mi appoggio di nuovo ai vostri pareri e ai vostri consigli, sistema di filtraggio, pompa e riscaldatore adatti a una vasca come quella proposta???

Per quanto riguarda la copertura, col legno e il fai-da-te me la cavicchio, e ho in cantiere un paio di idee su come realizzare le cornicette (inferiori e superiori) e un coperchio cernierato all'interno, in modo da non far vedere nulla da fuori...
Ma questo si può vedere anche dopo... cio' che mi preme maggiormente è portare a casa una vasca dimensionata nel tutto il suo insieme in maniera corretta in modo di poter creare un ambiente salubre per i futuri inquilini, evitando ogni problema di sorta come sottodimensionamenti del filtro o simili....

Ringrazio tutti in anticipo per i preziosi consigli...

dr.jekyll 11-07-2012 00:37

si è vero evapora...ma io avendo l'osmoregolatore non ci faccio caso più di tanto

dal mio S2 con Tapatalk 2

Luca_fish12 11-07-2012 10:34

Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1061735745)
si è vero evapora...ma io avendo l'osmoregolatore non ci faccio caso più di tanto

Allora è il caso di non dare consigli imprecisi ed incompleti alle persone! ;-)

Mel 11-07-2012 10:38

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061735936)
Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1061735745)
si è vero evapora...ma io avendo l'osmoregolatore non ci faccio caso più di tanto

Allora è il caso di non dare consigli imprecisi ed incompleti alle persone! ;-)

Anche perchè l'osmoregolatore te lo puoi fare da solo se ti fidi MOLTO delle tue capacità nel faidate, ma altrimenti con meno di 120€ mi sa che non te la cavi...
(io l'ho comprato perchè l'acquario è in una stanza col parquet.. se succede qualcosa la mia donna mi lapida. con le padelle. letteralmente.)

..:Blackcloud:.. 11-07-2012 20:13

era in offerta l'askoll ( nn ricordo che sito(ambiente 100 ( 170 litri, dimensioni 100x40x50) a 149€ senza filtro esterno.

Ma è un prodotto molto venduto e molto reperibile di fascia media.

Puoi abbinarci il pratiko 200 oppure vendono l'ambiente 100 con il pratiko 200 insieme ( senza mobile ) a 220-230 euro ( compreso termoriscaldatore e materiali filtranti.

Per il mobile puoi farlo artigianalmente.

Per esempio mio papa e in una fabbrica di mobili e puo portare casa tutto il legno che vuole a costo 0: infatti a me gentilmente ha portato casa i vari legni tagliati, tutto l'occorrente e me lo ha anche montato, spessore legno 3 cm : talmente robusto che sono salito sopra saltellando non si muoveva di 1 mm !!!! ho risparmiato 80 euro di mobile ... ma anche se il legno lo paghi sono 20 max 40 euro... un po di fai date... trapano... avvitatore, un salto in ferramenta... e uala !!!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09089 seconds with 13 queries