AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Bisogno di consigli! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=381197)

Betta1981 06-07-2012 18:56

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1061730735)
15w su 20 litri vanno bene ma che temperatura di colore ha la lampada? magari l'illuminazione è inadeguata. ma il vero problema di fondo è che 20 litri sono troppo pochi. il mio consiglio è di non fertilizzare assolutamente. puoi tenere un Betta con molte piante a rapida crescita senza bisogno di fertilizzare. hai il fondo? io ti consiglio di fare un acquario senza fondo perchè è più igienico e aumenta il litraggio netto. metti tante piante galleggianti a rapida crescita, che attenuano la luce nella parte inferiore della vasca. comunque è difficile mantenere i valori stabili in un 20 litri, bisogna cambiare pochissima acqua ma spesso. usi l'acqua del rubinetto? il Betta predilige acqua tenera

Ciao dave

Non sono sicura della temperatura di colore sembra chiara quasi bianca, quella che avevo prima forse era un po' piu' sul giallo. Lo so 20 litri sono pochi forse ho esagerato aggiungendo i margaritus.. Il fondo si ce l' ho , uno strato piuttosto sottile sui 3cm , ma senza quello le piante altrimenti come si ancorano al fondo?

Si uso acqua di rubinetto con bio condizionatore.

Fra91 06-07-2012 18:59

Betta riporta quello che c'è scritto sulla lampadina, e la marca ;-)

Betta1981 06-07-2012 19:00

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061730741)
Sono i kelvin, indicano grosso modo il colore della luce emssa. :)
Se non sai come trovarli riporta tutto quello che c'è scritto sulla lampada e abbiamo risolto!

Ah ok capisco adesso :-))

Sulla lampada c'e scritto 50hz 15w . Marca Wave


Domani cerco di acquistare un kit per i valori, quale tipo mi serve? Per nitrati?

Agro 06-07-2012 19:03

Riporta i dati scritti sulla lampada l'occhio inganna.
Le piante poi semplicemente conficcarle nel fondo o zavorrarle con dei cannolicchi.
Poi dipende che piante hai, le piante sono come i pesci ogni specie è un modo ha se.
Sai i nomi delle tue pente se posti la foto te lo diciamo noi , diamo qui per questo :-D

Jessyka 06-07-2012 19:08

In realtà ti serve Ph, GH, KH, NO3 e NO2. Possibilmente non le striscette. Se vuoi risparmiare qualcosa all'inzio i test fatteli fae dal negoziante, ma insomma se vuoi continuare in questo mondo saranno prima o poi un investimento da fare. :)

E mi aggrego alla richiesta di Agro di farci vedere le piante. :)

Ricky biella 06-07-2012 19:10

Ciao Betta innanzi tutto serve sapere i valori della vasca anche se in una vasca cosi' piccola e' dura tenere sotto controllo i valori dato che mutano in maniera continua,senza star li a fare tante parole ,se sei veramente interessato/a a questo mondo, compra almeno una vasca da 60 litri e quella da 20 la tieni per gli avanotti.

Betta1981 06-07-2012 19:25

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061730771)
In realtà ti serve Ph, GH, KH, NO3 e NO2. Possibilmente non le striscette. Se vuoi risparmiare qualcosa all'inzio i test fatteli fae dal negoziante, ma insomma se vuoi continuare in questo mondo saranno prima o poi un investimento da fare. :)

E mi aggrego alla richiesta di Agro di farci vedere le piante. :)

ecco un paio di foto!


http://s10.postimage.org/a8eieuqp1/acq_1.jpg


http://s15.postimage.org/6pksawy47/acq2.jpg
http://s10.postimage.org/pg8sbcg4l/acq_3.jpg

Jessyka 06-07-2012 19:31

Uhmmm...sicramnete la cladophora (la palla, è fatta di un'alga non di muschio ;) ), bacopa caroliniana (?), resti di sagitarria subulata o echinodorus tenellus e delle echinodorus delle quali non riesco a riconoscere la varietà...
Io leverei i resti delle piante da pratino e inserirei subito delle galleggianti e una limnophyla o del ceratophyllum, o anche dell'Hydrocotyle...magari la japan così rimane più piccolina.
E se le compri da qualche utente qui sul mercatino le lumachine ti arrivano direttamente! xD
Ah, e leverei se possibile i margaritus...

Betta1981 06-07-2012 19:34

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061730811)
Uhmmm...sicramnete la cladophora (la palla, è fatta di un'alga non di muschio ;) ), bacopa caroliniana (?), resti di sagitarria subulata o echinodorus tenellus e delle echinodorus delle quali non riesco a riconoscere la varietà...
Io leverei i resti delle piante da pratino e inserirei subito delle galleggianti e una limnophyla o del ceratophyllum, o anche dell'Hydrocotyle...magari la japan così rimane più piccolina.
E se le compri da qualche utente qui sul mercatino le lumachine ti arrivano direttamente! xD
Ah, e leverei se possibile i margaritus...

ah ok.. ho postato qui sopra una foto della pianta galleggiante che non si vedeva bene dalle altre immagini.. di sicuro devo rinfoltire hai ragione e togliere i resti!

guardo nel mercatino le lumachine buona idea grazie, ma i margaritus non posso abbandonarli #30
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 1061730757)
Betta riporta quello che c'è scritto sulla lampadina, e la marca ;-)

Sulla lampada c'e scritto 50hz 15w . Marca Wave:-)

Jessyka 06-07-2012 19:37

I margaritus non li puoi dare a qualche amico?
Comunque la galleggiante credo sia o una limnobium laevigatum o una pistia, ma messa maluccio, la vedo bruciacchiata...
------------------------------------------------------------------------
Ah, per caso si chiama Tropical River la lampada?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11451 seconds with 13 queries