AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Problema in vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=380916)

gimmy770 05-07-2012 15:13

Quote:

Originariamente inviata da paliotto82 (Messaggio 1061728903)
non è che semplicemente esageri con la Co2?
l'uscita del filtro a pelo d'acqua con un po di movimento aiuta lo scambio d'ossigeno,ovviamente se la immergi o la diminuisci questo scambio s'abbassa.
quante bolle somministri al minuto?

da me non succede ho anche per un periodo esagerato con l'erogare co2 ma non ho mai visto i pesci in superficie boccheggiare
mentre lui non usa la co2 e solo immergendo la sprai bar sott'acqua si ritrova con i pesci che boccheggiano in superficie

Giovanni91 05-07-2012 15:38

Meno male che ci 6 te gianmà che mi salvi dalle figuracce XD
Per il resto se avete qualche idea fatemi sapere

Giovanni91 07-07-2012 20:30

Per chi voleva le foto per vedere se la vasca fosse piantumata o meno vi posto quelle di oggi

http://s13.postimage.org/ekuv6jtf7/P070712_16_55.jpg


http://s15.postimage.org/ncdqjhhiv/P070712_16_55_01.jpg

Dario.Blu 08-07-2012 12:13

Ciao Giovanni, scusami se ho abbandonato la discussione.

Leggendo i tuoi valori mi sembra tutto ok, anche se sono stranito, perchè con i tuoi valori dovresti avere una buona concentrazione di o2 disciolto. Dovresti avere un valore di circa 7,5mg/l, che è un valore quasi ottimale.

Non riesco quindi a capire il perchè del boccheggiare dei tuoi pesci. Hai usato alghicidi o medicinali in questo periodo?

Se proprio continuano a boccheggiare di frequente prova con un ciclo di due giorni con areatore(si alzeranno un po' i valori perchè disperderai un po' di co2).


P.s.
Per la fauna che ho visto in foto il tuo ph è troppo alto.

Giovanni91 09-07-2012 02:02

Quote:

Originariamente inviata da Dario.Blu (Messaggio 1061732554)
Ciao Giovanni, scusami se ho abbandonato la discussione.

Leggendo i tuoi valori mi sembra tutto ok, anche se sono stranito, perchè con i tuoi valori dovresti avere una buona concentrazione di o2 disciolto. Dovresti avere un valore di circa 7,5mg/l, che è un valore quasi ottimale.

Non riesco quindi a capire il perchè del boccheggiare dei tuoi pesci. Hai usato alghicidi o medicinali in questo periodo?

Se proprio continuano a boccheggiare di frequente prova con un ciclo di due giorni con areatore(si alzeranno un po' i valori perchè disperderai un po' di co2).


P.s.
Per la fauna che ho visto in foto il tuo ph è troppo alto.

Allora io non ho mai usato alghicidi e al momento l'unico medicinale che usai fu il blu di metilene questo inverno(novembre se non erro)
I pesci e tutto il resto sta bene finchè non posizione la spray bar completamente sott'acqua
Per il ph ho non so che dirti forse sarà x il fatto che faccio i cambi d'acqua direttamente con l'acqua di rubinetto e non tagliata....
Per l'areatore,a parte che non lo posseggo, comunque come detto su finchè il getto dell'acqua è a mo di cascatella non succede niente
Se avete qualche altra idea ditele!!!!#24

Dario.Blu 09-07-2012 09:15

Allora va bene. Tieni tutto così. Per i cambi, viste le speci che hai, ti consiglio di tagliarla. Poi aumenta la co2, perchè ne hai disciolta veramente poca, così acidifichi il ph.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Enza Catania 09-07-2012 10:24

Rifai il test dei Nitriti...periodicamente, onde evitare che si tratti di coincidenze non ben interpretate...che magari si sommano all'alta temperatura e alla minore diffusione...dell'ossigeno

Giovanni91 09-07-2012 11:48

Quote:

Originariamente inviata da Dario.Blu (Messaggio 1061733289)
Allora va bene. Tieni tutto così. Per i cambi, viste le speci che hai, ti consiglio di tagliarla. Poi aumenta la co2, perchè ne hai disciolta veramente poca, così acidifichi il ph.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

ok,anche se mi pare strano e difficile acidificare il ph in tempi cosi brevi
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061733338)
Rifai il test dei Nitriti...periodicamente, onde evitare che si tratti di coincidenze non ben interpretate...che magari si sommano all'alta temperatura e alla minore diffusione...dell'ossigeno

Ok vi farò sapere
intanto continuate a dire la vostra

Giovanni91 09-07-2012 12:13

Ora che ricordo io ho usato all'incirca 2 mesi fa il trattamento all'acqua ossigenata x combattere le bba
Questo può essere causa dell'intero malessere(anche se era riportato in grassetto che il perossido una volta in acqua si scinde e non crea danni)???

Dus83 09-07-2012 12:47

Quote:

Originariamente inviata da Giovanni91 (Messaggio 1061733466)
Ora che ricordo io ho usato all'incirca 2 mesi fa il trattamento all'acqua ossigenata x combattere le bba
Questo può essere causa dell'intero malessere(anche se era riportato in grassetto che il perossido una volta in acqua si scinde e non crea danni)???

Giovanni , come hai detto anche tu il problema si presenta solo se immergi completamente la bar , i valori sono buoni . Non esiste soluzione secondo me, se non tenere la bar spray come l'hai usata fin'ora . Per me è chiaro che quando immergi la spray dopo un po' inizia ad esserci carenza d'ossigeno quindi sono due le cose o immergi troppo la Bar non aiutando lo scambio gassoso , quindi proverei a metterla un po' più a pelo d'acqua ; o magari i buchini della bar sono troppo piccoli e quando viene sommersa la pressione che trova in acqua riduce ancora di più la portata della pompa ..

;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09147 seconds with 13 queries