![]() |
I problemi principali per i problemi alle Acropore sono proprio i valori instabile e non corretti la Luce non c'entra......cambiando Luce cè un'evoluzione che si innesca in vasca con variazioni continui dei valori tiade e Nutrienti, se non si riesce a mantenerli stabili i Coralli piu sensibili tirano.;-)
|
Quote:
alimento un minimo ovviamente ma non come adesso..pensavo fosse fame |
Quote:
|
Quote:
ma la colpa è la mia... perchè io avevo una plafo come quella di Vale...eppure lei ha imparato a leggere la vasca.... |
il cambio gestione e' inevitabile se non vuoi rischiare....... quello che ho potuto notare quando ho provato i led e' proprio uno smagrimento della vasca,probabilmente dovuto all'ossidazione........
|
il problema fondamentale o beneficio dei led, dipende dai punti vista, sta neol fatto che aumentano notevolmente l'ossidoriduzione. e di conseguenza, per gli occhi non allenati o abituati ad un altro tipo di gestione diventa tutto molto difficile.
Nel mio caso specifico, venivo da un cambio vasca, i miei coralli gia' avevano subito una botta non indifferente, se poi si aggiunge il cambio illuminazione, il cambio totale di tutta la tecnica, un invasione di parassiti quali i black bugs e i white bugs.... Avevo i po4 a zero e gli no3 a 50, quindi cercavo di buttarli giu' non alimentando portando i coralli ad una situazione drammatica. Dopo un po ho deciso di invertire la rotta, fregandomene altamente del marrone e degli no3 che non scendevano ( anch'essi dovuti al rifacimento della vasca), cominciando ad alimentare pesantemente il sistema... i coralli hanno cominciato a nutrirsi e il sistema ha cominciato a girare digerendo anche i sassi... sbicchieravo lo skimmer dalle 8 di sera fino alle 13:00 del giorno dopo i coralli non riuscivano a nutrirsi e tiravano dal basso e dall'alto... Piano piano hanno ricominciato a riformare il tessuto e a riprendersi, Si sono rinforzati, il sistema con tutto quel nutrimento ha formato milioni di spugne, spirografi, anfipodi vermi e ora ne traggo solo beneficio.... i led non perdonano nulla, e' tutto amplificato e bisogna avere non occhio, ma 1000 occhi... Se si impara a conoscerli risulta tutto piu' facile,chi mi conosce sa che se potessi cambierei ad occhi chiusi illuminazione, per il semplice fatto che non la considero una luce " completa" |
Io non ho tiraggi e la crescita e' veloce ma devo buttare cibo in vasca come un pazzo... E ho lo skimmer scadente (deltec 300). se non alimento a bestia tirano da sotto soprattutto le pocillopore
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Scusate se mi introduco nella discussione senza averne titolo, ho la vasca in allastimento da circa un anno. Cosa intendedete per aumento della fase ossidativa indotto dai led. I miei ricordi di biochimica sono moooolto lontani. Probabilmente la luce led aumenta la velocita' di reazione enzimatica aumentando la velocita' del metabolismo cellulare de coralli. Non so' se anche in quelle cellule avvenga il ciclo di Krebs. Ad ogni modo aumentandone la velocita' probabilmente aumenta anche l'efficienza del metabolismo contribuendo, a mio parere, al benessere dell'animale .
|
Quote:
|
Ok, premettendo che non sono un biologo, non capisco quali siano le reazioni ossido-riduttive influezabili direttamente dai fotoni, qualunque sia la loro frequenza/lunghezza d'onda. Mi spiego meglio, una molecola di O3 liberando atomi di ossigeno, molto semplicisticamente, che legano elettroni spostano il sistema verso l'ossidazione. Ma la luce ed in particolare quella led priva di UV come agirebbe? Mi piace pensare che la luce con alcune lunghezze d'onda possa agire direttamente a livello enzimatico cellulare. In parole povere sotto i led i coralli vivrebbero meglio in quanto hanno piu' " fame " .
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl