![]() |
ciao, anch'io sono interessato a riprodurre i neon e ci ho provato quest'inverno, ma ho capito che devo fare ancora esperienza, ma non demordo. #77
Alcuni accorgimenti: -hai messo la rete sotto la vasca di riproduzione? (quella di 5 litri). é importante che sia ben salda e della giusta dimensione delle maglie altrimenti i genitori sono molto abili a passarci sotto. Io voglio provare con una lastra traforata invece della rete. -sai già riconoscere il maschio e femmina ? -come ottieni quei valori dell'acqua? - Temperatura? Spero che tu riesca a farli riprodurre ;-) almeno ti potrò chiedere i consigli |
rispondo per punti che se no poi mi dimentico :-D:
- allora la rete c'è lo messa come si deve - si, però devi fare un po' di pratica comunque se tu in genere tieni i pesci a digiuno 1/2 giorni i pescetti più grossi sono femmine(di solito) - per i valori o usato torba e acqua osmotica (un lavoraccio comunque ci sono riuscito) - temperatura: refrigeratore artigianale ma non dico a nessuno comè e faato perchè è un mio brevetto (#rotfl#) grazie, spero di riuscirci questo inverno ! vi farò sapere #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl