AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Forte desiderio del marino!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=380674)

dhave 04-07-2012 10:49

Se fai lo scarico sui vetri posteriori, posso darti una indicazione di massima credo valida per qualunque sistema: la vasca deve essere staccata dal muro posteriore di circa 5 - 8 cm.

Per cui, se la vasca è da 40cm, la monterai su un mobile da 50, allineata sul lato anteriore, così nella spazio dietro fori il piano del mobile per far passare il tubo di carico e di scarico.

Come costruire lo scarico... ehehehe, non ci metto becco io.

pinomartini 04-07-2012 11:20

io non farei lo scarico...usa magari uno scarico xaqua o con il fai date te lo fai e risparmi qls

51m0ne 04-07-2012 19:02

Quote:

Originariamente inviata da Andrearez (Messaggio 1061726585)

Beellooo il progettino in cad!!

La soluzione che hai disegnato è un classicone col pozzetto di tracimazione... ho fatto anche la rima!! :-))
Va sicuramente bene. Ovvio che ti toglie un po' di spazio in vasca ed anche per questo gli scarichi tipo xaqua sono una figata.
Però come funzionalità quello che hai disegnato tu va benissimo.
Se fai pozzetto di tracimazione, tieniti un po' di spazio per realizzare scarico durso (oppure stockman, ci sono tanti topic in giro), così lo rendi più silenzioso.

Andrearez 15-07-2012 15:17

Bene amici, in questo tempo di attesa ho tenuto d'occhio accuratamente il mercatino del forum e ho trovato una vasca in extra chiaro 100x45x60, (senza fori) con mobiletto, sebbene abbia già fatto un pò di progetto per avere il pozzetto mi sto convincendo del contrario che ne pensate? L'idea di appendere un deltec mce600 è valida o conviene prenderla così e fare i fori x xaqua?

.lory. 15-07-2012 15:58

Ciao, io giusto 1 anno fa feci partire la mia vasca che e più piccola della tua e avevo deciso di allevare un po' di Sps sensa sump.... Nn so che mi aveva detto la testa ma Bhooo volevo provare, il che mi e riuscito, ma ciò rovina l estetica e nn mi fa usare roba performance... E quindi mi sto organizzando per annetterla sotto al mobile e sto trovando molte difficoltà che nn avrei affrontato se l avessi fatta dall inizio... Con questo voglio dirti che una vasca marina e bella quando e profonda POICHE ti permette di fare una bella rocciata e quando c e una sump perché 1 metti della roba buona, e 2 nn vedi tanto casino in vasca... Perciò se fossi in te la farei con la sump, e la farei 90x60x50 o 95x60x55 meglio ancora....

Andrearez 03-08-2012 23:32

Eccomi sono di nuovo qua, è passato un pò di tempo ma si sa... Queste cose vanno affrontate con calma...
Nel frattempo mi è stata proposta anche l'eventuale scelta di prendere un'acquario composto da vasca da 180 litri , 100x40x50 con box interna con filtro, pompe,schiumatoio, plafoniera ecc... Ad un prezzo davvero invitante...
Il fatto di avere tutto in vasca oltre chiaramente a levare spazio all'interno ed essere poco estetica che altre controindicazioni può avere?
Di sicuro la prima sarebbe il rabbocco con osmo regolatore giusto? Che altro?

Grazie

PIPPO5 04-08-2012 01:12

Il problema principale x me risiede nel fatto di non poter mettere uno schiumatoio "serio" in una vasca senza sump..... Oltre al discorso estetico di dover avere tutto a vista e non poter aggiungere altri accessori come filtri a letto fluido,reattori ecc ecc


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08886 seconds with 13 queries