andry114 |
03-07-2012 18:56 |
Quote:
Originariamente inviata da K-Killer
(Messaggio 1061725258)
Andry il problema è che se apri la partita iva devi farti dare il codice corretto... se te lo danno per allevatore sappi che il grosso dell'attività deve essere allevamento e non vendita di coralli..
Se apri la partita iva il tuo appartamento o casa diventerà molto probabilmente la sede fiscale della tua attività. I grossisti ti daranno i coralli sono se sei provvisto di partita iva....
E devi avere una partita iva congrua al tipo di lavoro che farai.
Andry fidati che non è cosi semplicistico. ;-) anche io lo pensavo ma ci sono tantissimi se o ma.
Casa tua non diventa attività commerciale fin tanto che non apri una partita iva. Appena la aprirai le cose cambiano ;-) . In più devi vedere se le persone sono autorizzate a venire in casa tua nella stanza dove hai i coralli visto che essendo una zona adibita a attività commerciali ci sono anche altri requisiti da soddisfare.... Informati MOOOOOOLTO bene. Perchè per me sottovaluti e sottostimi troppe cose.
ps. il problema dell'allagamento in casa l'hai messo in preventivo? Calcola bene la resistenza dei solai ecc ecc.
|
grazie,prenderò in considerazione tutte le possibili complicanze e problemi burocratici,cercherò di informarmi il meglio possibile ;)
------------------------------------------------------------------------
Quote:
Originariamente inviata da giangi1970
(Messaggio 1061725260)
,però già ho saputo che allestendo il tutto dentro le mura domestiche non lo rende come attività commerciale.NOn e' esattamente cosi...
Diciamo che la confusione grande che si fa' e' tra attivita' commerciale(cioe' un negozio aperto al pubblico..e per pubblico intendo dall'appassionato al negoziante che si vuole rifornire) o no...
Sono due cose diverse...
E' vero che puoi farti l'allevamento in casa o in garage...nessuno te lo vieta...
Molti negozi online hanno vasche o l'attrezzatura tecnica in garage o in magazzini affittati...ma che non hanno finalita' commerciali...
Ma se per caso fai entrare qualcuno che vuole acquistare e ti trovano col cliente dentro ila sede...sono caxxizzimi amarissimi...certo...ti devono trovare col cliente dentro....possibilita' abbastanza remota...ma non da escludere....
Per i costi e l'ammortizzamento...
Trai un guadagno sotto una certa cifra annua(non me la ricordo sinceramente)...basta che lo dichiari sul 730 come altri guadagni(non risordo il termine giusto)...e pagherai le tasse su quello che hai guadagnato...ma senza aprire partita iva..
Oltre..partita iva e tutto il resto...
NAturalemente in entrambe i casi il registro cites(sugli animali che serve) va fatto...
E' una cosa che si ripete ciclicamente richieste del genere...
E ogni volta viene risposto,giustamente,la stessa cosa....
"Ma se nessuno,con conoscenze di ingrossisti e allevatori/importatori/ esportatori ci ha mai pensato o ci ha pensato ma ha abbandonato l'idea....non vi viene in mente che il gioco non vale la candela...".....
Kevin....purtroppo...e te l'ho spiegato....finche' non sei un'attivita' regolarmente aperta...nessuno ingrossista o distributore o fornitore ti passera' mai listini o contatti...
AAAAAAAAAAAA....io coralli non ne tratto....
Quindi non ti rispondo cosi per paura di un nuovo "concorrente"...
Ma,ti ripeto,ciclicamente c'e' qualcuno che chiede..e ciclicamente rinuncia...;-)
|
si si io capisco che me lo dici per consiglio,anche io infatti chiedevo per consiglio,ora cerco di capire tutto ciò che mi serve per incomicnaire questa avventura,grazie dei consigli,ora vedrò bene prima di fare un passo del genere ;-)
|