AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Bio Pellets ci voglio provare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=380626)

Reef Aquarium 03-07-2012 07:39

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061724830)
ma se hai solo rocce e acqua...che le usi a fare??

Matteo il mio obiettivo è di far partire una vasca con questo metodo sin dall'inizio...l'unica cosa è che sono rocce e acqua già matura...non devo fare maturazione...poi inserirò qualche talea per vedere come reagisce...su reefcentral ho letto e visto le foto di un ragazzo che le ha messe in una vasca già attiva da anni e si è creato un nebbione causato dal contrasto tra i ceppi batterici delle biopellet e quelli già instaurati in vasca...quindi meglio andarci cauto...

giangi1970 03-07-2012 10:47

C'e' un'acquariofilo sloveno..iscritto anche qui(pero' mi sfugge il nome..ha aperto un topic in"mostra e descrivi") che le usa sulla sua vasca e se non ho capito male in slovenia le usano molto....
Da quello che ho capito e partito con molte meno di quelle che servono e ne ha aggiunte a seconda dicome risondeva la vasca...
Lui e' un bel po' che le usa e si trova benissimo....pero' si affida solo a quelle...a parte lo schiumatoio ovviamente...
Niente zoelite o altre fonti...sempre se ho capito bene...

scarpa stefano 03-07-2012 15:17

ciao a tutti, l'argomento è molto interessante e visto che le sto usando anch'io vi porto la mia esperienza con pregi e difetti.
mi son deciso, come ultima spiaggia, dopo svariati tentativi di inserire i polimeri "Nutri-FIX NP Bio-pellet" per abbassare i nitrati che avevo costantemente alti (70/80 , preciso che in vasca ho solo pisci e rocce vive e pochissimi coralli, sinularia, sarcophiton , actinodiscus) e mi era impossibili inserie coralli LPS ed SPS come mi sarebbe piaciuto. Ero molto scettico dei pellet ma visto che non avevo niente da perdere mi son convinto.
In effetti, con grande sorpresa e stupore, a distanza di qualche mese riscontro un azzeramento totale dei nitrati, anzi l'azzeramento è avvenuto in un tempo anche abbastanza veloce, circa 30 giorni (misurato con fotometro).
posso dire che i Bio-pellet funzionano davvero bene, però ci sono degli accorgimenti da tenere in considerazione, ho eseguito, come da istruzioni, l'inserimento dei pellet in due step come descritto per attivarlo ma forse era il caso di procedere in 4 o 5 step, ora vi spiego:
la mia vasca è 130x60x60 circa 470 litri lordi + sump 100 litri netti
le istruzioni dicono di non sovvradosare i pellet e di inserirne 100grammi per 100 litri d'acqua in quanto si autoregola la flora batterica e non è necessari quindi sovvradosare.
si procede con mezza dose e si lascia attivare per circa 15 gg poi si puo inserire l'altra metà.
cosi facendo ho riscontrato effettivamente un abbassamento di NO3 ma anche un acqua lattiginosa per qualche giorno e quasi la perdita di quei pochi coralli che avevo( hanno reagito male, forse ho esagerato nello step iniziale).
A mio avviso sono ottimi se inseriti a fine maturazione della vasca prima di iniziare ad inserire coralli, anzi personalmente aspetterei un mese abbondante perima di iniziare a popolare, nel caso come il mio o per chi ha gia una vasca avviata con coralli mi sento di consigliare di procedere mooooooolto lentamente ed a piccolo step testando settimanalmente il valore dell'acqua.
questo perche un mio amico con vasca da 150 litri e piena di LpS ed SPS con NO3 a 10 visto il risultato sulla mia vasca ha voluto provare, ma inserendo solo 50gr i primi 2/3 giorni ha visto sbiancare e tirare sulle punte tutti i coralli, si è visto costretto di dover toglier immediatamente i BIO-PELLET( per fortuna è riuscito a recuperarli) oltre ad avere l'acqua lattiginosa.
se qualcuno volesse provarli mi sento di dire di iniziare con una piccolissima dose e lasciarla li per almeno 3 settimane poi procedere per altri 4 o 5 step sempre con la medesima tempistica fin che si raggiunge il volume finale dei pellet prventivato e testando costantemente l'acqua.
morale ...se inseriti bruscamente funzionano ma possono recare danni, se inseriti a piccolissime dosi ed in un tempo + o - lungo funzionano come vorremmo, ad oggi sto tenendo 1 acropora 3 motioopore (verde, rossa, viola) e varii pezzetti di Caliendrum che spolipa alla grande.

ALGRANATI 03-07-2012 22:27

Ciao Stefano, è un piacere leggerti Qui :-)

Quello che non capisco sono le bruciature dalle punte.

scarpa stefano 04-07-2012 00:04

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061726433)
Ciao Stefano, è un piacere leggerti Qui :-)

Quello che non capisco sono le bruciature dalle punte.

ciao matteo :-) ebbene si, ogni tanto do un occhiata anche nelle altre sezioni, c'è sempre da imparare ;-)

..riprendendo il tema comuque questo è quello che ho riscontrato, non so cosa succeda all'acqua un volta che si innesca l'attivita batterica nei pellet ma al mio amico ti posso garantire che se li avesse lasciati un giorno in piu in acqua avrebbe perso sicuramente la vasca.
forse avrebbe dovuto partire con una piccolissima dose, probabilmente oltre agli NO3 sottrae anche qualcosaltro o forse rilascia, non lo so! sta di fatto pero che funzionano poi.
anche nella mia vasca ho avuto la stessa reazione ma non mi sono preoccupato piu di tanto perche non avevo coralli esigenti e delicati.
sarebbe interessante capire invece perche i coralli reagiscono cosi al loro inserimento.
da oggi comunque sono ancora in funzione nella mia vasca e nitrati sono a zero, corlli in salute e sto continuando ad inserirne di nuovi senza problemi.

Daniel-T 04-07-2012 11:30

l'acqua lattiginosa a cosa è dovuta? ad un esplosione batterica?

Reef Aquarium 04-07-2012 22:41

ho avuto in prestito delle biopellet..domani si inizia..

Maurizio Senia (Mauri) 04-07-2012 22:49

Le Biopellets devono fluttuare e non rimanere ferme e l'uscita del letto fluido deve essere posizionata davanti alla pompa che alimenta lo schimmer per asportare piu batteri possibile, serve ad evitare esplosioni batteriche in vasca la classica nebbia e patina bianca sui vetri.

Bumciacalaca 21-08-2012 21:25

Novita con i pellet? Dovrei provarle a breve pure io...

tony 73 02-01-2013 23:54

News?

Com'è andato l'esperimento?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08498 seconds with 13 queries