![]() |
Allora cambio piu Photos!
Vi adoro!!! |
Ciao ragazzi,
ho messo il photos per abbassare i nitrati ed ho fatto un cambio del 15%, è passata la quinta settimana, i nitrati sono ancora alti forse non proprio a 50 ma sicuramente a 25 0 30. Secondo la vostra esperienza quanto ci mettono ad arrivare a 10?? Il tempo comincia a stringere, devo portare i pesci nel nuovo acquario che ho iniziato a far maturare il 2 giugno, ho strizzato dentro le spugne dell'acquario vecchio per aiutare i batteri durante la prima settimana di maturazione e ho fatto impennare gli no3! Speriamo che il photos faccia presto ... ho paura che il filtro giovane non riesca a mangiare i nitrati anche quando metterò i pesci ... è un 90 litri netti con filtro interno (ho levato alcune spugne e ho messo tutti cannolicchi) le uniche piante che posso mettere sono anubias e microsorum (e il pothos), devo metterci 4 carassi, due sono grandi (7 e 9 cm) uno medio da 6 cm e uno piccolo da 4. Volevo inserire i pesci in modo graduale per dare il tempo al filtro di maturare, ma io parto il 28 luglio ...... mi rimane poco tempo .... che dite reggerà il filtro? Grazie e scusate per l'ansia trasmessa ... -15 |
Per abbassare i nitrati oltre alle piante servono dei cambi regolari.
Se il filtro è maturo e hai gli no2 a zero puoi fare un cambio. Il filtro trasforma gli escrementi dei pesci (ammonio/ammoniaca) in nitriti e poi nitrati quindi non sarà lui a farli abbassare. :-) |
eh già... le soluzioni non sono molte :-)
|
Ciao ragazzi,
quindi posso solo fare un cambio diciamo ogni settimana e aspettare che il pothos agisca ...... ? |
Ciao,
i nitrati si abbassano solo coi cambi d'acqua, almeno negli acquari appena avviati. Io non mi farei troppi problemi, perchè dopo 4 settimane il filtro sarà maturo (del resto il fatto che hai tanti nitrati significa che il picco dei nitriti c'è già stato). Farei un bel cambio d'acqua anche del 20% ed inserirei tanto pothos (io ce l'ho nella vaschetta piccola), anche se metti anubias e microsorum (che resistono ai carassi) sono comunque piante a crescita lenta, e non ti assorbiranno velocemente i nitrati, ci vogliono i cambi d'acqua :-)) Come galleggianti potresti metterci: lemna, salvinia, se l'acquario non è coperto anche pistia ed eichornia (che però è infestante, ma funziona come assorbi-nitrati) Oltre al pothos c'è anche un'altra pianta ricadente che si coltiva con le radici in acqua, ma non mi ricordo come si chiama, l'ho vista spesso nei vasi d'acqua #24 |
Quote:
|
Quote:
Sono d'accordo con te sul fatto dell'acquario ormai maturo, ho fatto i test dei nitriti dopo la 4a e la 5a settimana e sono a zero. Allora procederò con i cambi del 20% ogni settimana. Per la questione piante ho il problema illuminazione, questo che ho appena avviato è un acquario che dovrà ospitare i pesci solo per agosto e non è full optional! Ha solo una luce da 18W e credo che le piante a crescita rapida morirebbero, si salvano solo Anubias, Microsorum (almeno spero) e il Pothos. Ovviamente se ci sono piante a crescita rapida che si mangiano i nitrati e che sopravvivono a Carassi e a 18W ditemi pure che le inserisco! Grazie! |
Un'altra ottima pianta a crescita emersa è lo spathiphyllum.......lo trovi a pochi euro in qualunque garden.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl