AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Askoll pure XL (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=380095)

Kozi 29-06-2012 13:22

mi spiace contraddire, non ho una grande esperienza, ma a vedere il mio acquario e detta anche da voi che avete osservato le mie foto all'interno come dite è bello, i pesci ci vivono benissimo e salvo un problema dovuto a me che ho lasciato un cadaveri di lumachina dentro che ha sballato i valori ... per il resto è funzionale, silenzioso e bello da vedere sia dentro che fuori ...
come ho già detto io lo cambierò ma solo per un discorso di litri perchè dove sono adesso ho spazio per raddoppiare i litri e quindi magari ci penso un attimo e faccio un salto in avanti per avere più pesci e più piante .... ma per il discorso funzionalità è ottimo!!!
Ciao a tutti
Andrea

Lollo=P 29-06-2012 13:55

eh ma mi puoi dare un riscontro per quanto riguarda la mia ipotesi del fatto che il filtro resta completamente all'asciutto in caso di assenza di corrente?

Kozi 29-06-2012 14:23

in caso di mancanza di corrente le spugne si rimangono senza acqua ma leggermente umide d'inverno, estate meglio non guardare ... per i cannolicchi rimangono immersi nell'acqua in quanto l'uscita rimane più alta del livello di base dei cannolicchi stessi ... quindi nessun problema per quelli ... il problema sono i batteri nelle spugne che rischiano ...
comunque con un buon gruppo di continuità sia per i filtri che per il resto dell'acquario (anche negli altri acquari) se non hai interruzioni di parecchie ore secondo me sei tranquillo ...
ripeto non sono espertissimo ...
Ciao
Andrea

Lollo=P 29-06-2012 14:34

ok per fortuna hanno pensato a questo accorgimento, grazie per avermi risposto!

luca77fst 30-06-2012 07:41

ciao Kozi, anch'io ho l'askoll pure xl e mi trovo molto bene, silenziosissimo me come dici anche tu l'illuminazione nella parte posteriore è poca, mi dici come hai fatto a potenziarla??? grazie

$tereo 30-06-2012 08:38

Mh... e la lampada quelli che l'hanno sostituita con cosa l'avete sostituita? :)

Kozi 01-07-2012 22:50

io ho aggiunto una lampada a risparmio energetico che si accende in simultanea con il neon.
Ciao
Andrea

$tereo hai visto il mio mp?

$tereo 03-07-2012 07:54

Quote:

Originariamente inviata da Kozi (Messaggio 1061723416)
$tereo hai visto il mio mp?

Che?!?!??!?! xD:-D
Comunque e per le piante devo creare una discussione o possiamo continuare qui? =3

Kozi 03-07-2012 11:37

Se guardi in altro a destra della pagina ci sono i messaggi privati (MP) ti ho mandato un messaggio privato sull'Askoll XL, dimmi se l'hai vista.
Ciao
Andrea

asturur 13-07-2012 14:13

Mi inserisco nella discussione per chiedere dei pareri.
Io ho l'askoll pure M, stessa pompa del L e XL e non mi sembra gia' sufficente.

Il ricircolo non c'e'!
La quantita' dei cannolicchi e' minima... e in caso di mancata corrente, a me la pompa non riparte se non gli do qualche botta o sgrullatina ( o addirittura faccio partire la girante a mano )...
Boh devo dire che all inizio mi sembrava ben congeniato, ma ora mi rendo conto che il filtro e' ridotto al minimo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09532 seconds with 13 queries