AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Gorgonia simbiotica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=380061)

monello 30-03-2014 02:02

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061720495)
Quondi movimento fortee?!?!

Sono interessato pure io

Simone

monello 07-05-2014 03:19

ma invece le gorgonie NON simbiontiche di cosa hanno bisogno? di tanta o poca luce? di tanto o poco movimento? e soprattutto vanno alimentate?

ede 07-05-2014 07:05

Le gorgonie non simbiotiche hanno bisogno di condizioni di penombra/buio ma si possono adattare anche a vivere sotto la luce,con il rischio però di sviluppo di alghe in punti morti dello scheletro.
Hanno bisogno di corrente piuttosto forte e non unidirezionale e di essere nutrite costantemente con fito ed eventualmente anche zoo variando il più possibile come avviene in natura.
Non sono per nulla animali facili però.

monello 07-05-2014 07:11

Grazie ede.. Immaginavo non fosse un animale semplice da allevare... Io sto aspettando la seconda maturazione (visto xhe ho aggiunto cambiato le rocce) per cui ora mi documento un po [emoji39]

Simone

arthas91 10-05-2014 15:16

le gorgonie ho constatato che non sono poi animali così difficili da tenere, chiaramente andrebbero allevate in vasche dedicate e alimentate quotidianamente con fitoplancton, il loro alimento principale. Come in generale tutti i filtratori, ed in particolare quelli azoxantellati, soffrono condizione di eccessiva oligotroficità dell'acqua...ma hanno un fascino non indifferente

tene 10-05-2014 15:40

Quote:

Originariamente inviata da arthas91 (Messaggio 1062405616)
le gorgonie ho constatato che non sono poi animali così difficili da tenere, chiaramente andrebbero allevate in vasche dedicate e alimentate quotidianamente con fitoplancton, il loro alimento principale. Come in generale tutti i filtratori, ed in particolare quelli azoxantellati, soffrono condizione di eccessiva oligotroficità dell'acqua...ma hanno un fascino non indifferente

Ma di azoxantellate ne hai? E da quanto tempo vivono nella tua vasca?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

arthas91 10-05-2014 15:57

In quella principale no, allevando principalmente duri non me lo consentirebbe. Li tengo in una vaschetta a parte, che in origine era nata come refugium e ora è scollegata dalla principale. Come ho scritto prima non sono difficili, però bisogna tenere conto di alcune loro esigenze, tipo come ad esempio gli sps necessitano di una luce medio forte questi coralli hanno altre esigenze, io li nutro con fitoplancton vivo ogni giorno, illuminate con una piccola plafoniera con 3 x24 watt movimento adeguato

Inviato dal mio Dynamic_Maxi utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Naturalmente Imho questo è quello che ho notato io, poi ognuno ha il suo pensiero e fa le sue esperienze

Inviato dal mio Dynamic_Maxi utilizzando Tapatalk

tene 10-05-2014 16:20

Sì però mica mi hai risposto.


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

_CIRO_ 15-05-2014 10:47

Vi interessa ancora saper come allevare nn simbiotiche?!

ede 15-05-2014 11:51

Quote:

Originariamente inviata da _CIRO_ (Messaggio 1062409077)
Vi interessa ancora saper come allevare nn simbiotiche?!

Certo! Perchè? Tu le allevi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09170 seconds with 13 queries