![]() |
Fai una sump con un solo divisorio... Uno scomparto a livello fisso con scarico e tecnica e uno a livello variabile con risalita e rabbocco.
Per il detrito puoi usare una calza sullo scarico. Io mi fermerei lì, a meno che tu non abbia le idee giã chiarissime sulla futura tecnica. |
Grazie mille Paolo, ha dire il vero avrei già tutto quello che mi serve:
Reattore di zeolite lgm Reattore di calcio acquaste Filtro a letto fluido Reattore di kalkwasser La vasca di rabbocco e' esterna alla sump |
Tutti quei reattori non devi solo infilarli precisi, ma ci dovrai armeggiare spesso... Aprirli, pulirlo, estrarli e rimetterceli.
La mia prima sump era una elos e ogni volta dovevo snocciolare un Rosario per arrivare con le mani dove serviva. La mia seconda sump è 140x70... Finalmente lo spazio che mi serviva, un altro mondo poter mettere le braccia e la testa dentro per lavorarci. |
Infatti è per questo che ne voglio una più grande ma che allo stesso tempo possa estrarre da una delle due ante del mobile per la pulizia.
Il rialzo mi servirebbe per recuperare un po' di spazio all'interno della sump |
Altrimenti potrei utilizzare le retine in plastica che si usano per mettere le rocce sui dsb....
|
la griglia è una buona idea.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl