![]() |
la tua acqua con KH 9 e GH 13 ha durezza media non alta, possono starci benissimo molte specie amazzoniche di acqua bianca (che poi la maggior parte del Rio delle amazzoni ha acqaue bianche, quelle nere sono famose ma sono solo una parte ) , potresti fare un acqaurio Rio Ucayali, da cui provengono per esempio l'Apistogrammma cacatuoides ( è stato trovato con valori anche più alti ) o anche L A. agassizi o il A. mcmasteri o A . panduro
fonte info sui valori dell'acqua e sui cilcidi di provenienza " I ciclidi americani Vol 1 i nani " Linke e Staeck , ed Tetrapress 1994 |
Ma il Cacatouides è facilmente reperibile? è molto bello...
che tipo di layout deve avere l'acquario? ha delle esigenze particolari? può convivere con caridine e neritine? ciao e grazie Andrea |
è facilmente reperibile , con le lumache può convivere , anche con caridine multidentata (ex japonica) adulte, difficilmente con red cherry o simili , forse in una vasca con molti muschi e piante ma qualcuna verrebbe mangiata, richiede fondo di sabbia o ghiaetto molto fine, layou con legni e radici per formare nascondigli per le riproduzioni, eventualmente qualche ciottolo arrotondato
|
Piante che piante si dovrebbero mettere in vasca?
per avere esempi si possono trovare foto di layout per questo tipo di pesce? scusate ma mi stà prendendo non poco questo bel pesciolino ... Riproduzione come siamo messi? sono facili da far riprodurre? non ho trovato la scheda qui sul forum nella sezione pesci ... Ciao e grazie Andrea |
Non è difficile da riprodurre , per le piante puoi mettere quelle che vuoi se non vuoi fare una vasca "biotopo", vai nella sezione "ciclidi nani" e troverai montagne di post su questa specie!
|
è comunque un pesce che gradisce acque acide e morbide. dovresti mettere in conto di usare sia l'acqua di osmosi, che la co2.
Il vantaggio invece di una vasca di acque scure è che puoi acidificare con la torba e le foglie di catappa o di quercia. La variante malawi è un'alro consiglio molto interessante che ti è già stato dato: pesci coloratissimi, la tua acqua ri rubinetto va bene, e non ci vogliono piante nè co2. però ti deve piacere perchè ci vogliono tanti tanti sassi. ------------------------------------------------------------------------ esempio di malawi: http://www.studentifarmacia.it/imgtopic/malawi/foto.jpg ------------------------------------------------------------------------ esempio di una vasca di acque scure: http://i46.photobucket.com/albums/f1...g/5feb2010.jpg |
Cavolo Mel mi hai azzannato in senso buono con il Malawi non pensavo fosse così bello ... che pesci si possono mettere nel malawi sempre magari facendo solo una specie sola? e qui ci stanno caridine e neritine? oppure solo pesci?
Grazie di cuore per la pazienza nel farmi vedere foto e darmi consigli ... Ciao Andrea |
Guarda, il malawi può venire davvero molto bello (come quello in foto), ma di darti consigli in questo senso non me la sento proprio perchè non ne ho mai fatto uno. Prova a chiedere nella apposita sezione.
Credo comunque che le piante "adatte" siano solo anubias (a cui non serve nè tanta luce nè fondo fertile), e se il lato lungo della vasca è 100cm, dovresti andare bene con questi http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=240742& Per il resto non credo vadano daccordo con le caridine (che poi non ci sono quasi piante, quind han poco senso). |
190 litri sono pochi per un Malawi
|
Quote:
(allestimento simile) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl