![]() |
Quote:
il photos in idroponica è un buon consiglio, ma esteticamente non proprio (fa radici enormi). Molto più adatta secondo me una talea di una piccola dieffenbachia, fa radici lunghe e non invadenti a cui volendo puoi applicare del muschio |
Quote:
EDIT: Scusa dufresne abbiamo fatto la stessa cosa. Comunque le galleggianti con i guppy io le metterei anche il pothos, per creare rifugi agli avannotti... Poi a me piacciono gli acquari wild! XD Non sono per l'ordine in vasca! XD De gustibus... |
Ottimo grazie, ho chiesto un parere al negoziante come ho fatto qui e mi ha detto in poche parole che vanno tutte bene senza fare alcun distinguo per luce, radici fondo ne neint'altro! Che amarezza!!
Per "da attaccare a piante e rocce" significa che le pianto sul fondo normalmente con le radici sotto i sassi? Le tabs le posso inserire anche a finco della pianta dopo che ho piantato sul fondo la pianta (scusate il gioco di parole)? |
No significa proprio prendere la pianta e legarla con del filo ad un sasso o ad un legno, tipo come in questa foto:
http://www.plantacquari.it/images/ar...s%2Bradice.jpg Se le vuoi inserire sul fondo devi stare attento che il rizoma sia esterno. Come consiglio, prendi svariati cannolicchi, ci leghi le radici dell'anubias o delle altre e poi fai affondare solo i cannolicchi... Il muschio invece lo devi legare...chiarametne nons i può interrare! XD Le tabs quanto più prossime alle radici. |
Quote:
Oggi hai imparato la regola N° 1 : diffida sempre de i consigli del negoziante, spessissimo non sono affatto preparati per le piante fai come ti dice Jessika |
Io desidero una pianta da piantare classicamente sul fondo, con le radici sotto i sassolini. -
Come mi avete suggerito tengo da conto queste: -Anubias - Microsorum - Bolbitis Ma non ho capito se vanno bene da essere piantate sul fondo, con o senza tabs non è un problema, sarebbe meglio senza almeno risparmio ma se non esistono piante da piantare sul fondo che vivano senza tabs e terriccio compro le tabs senza problemi.Scusate se sono un pò dura, ma come detto sono neofita! Sto cercando di imparare #24 |
Anubias, Microsorum e Bolbitis possono anche essere piantate sul suolo, purchè il rizoma rimanga fuori dal terreno. Per facilitarti la cosa ti consigliavo di legare le radici delle piante a dei cannolicchi con del filo e poi con le dita inserire SOLO i cannolicchi sotto il terriccio.
Tranquilla ci siamo passati tutti per la fase di "smarrimento"... :) ... |
vedi se trovi del ceratophyllum o del myryophillum , li puoi piantare direttamente sul fondo e non necessitano fondo fertile o pasticche
|
Quote:
mi piacerebbe invece imparare a rendere più armoniche le piantuzze... restando cmq "un pò wild" tornando al discorso photos, giusto per far capire cosa intendo... potrebbe piacere, ma anche no http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=8821 quelle a sinistra sono le radici del photos :-)) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl