AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   50x50 il mio cubo DSB (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=379507)

leops 25-06-2012 23:52

In effetti le pompe sono un po invasive... Il sogno sarebbe stato usare le vortec ma avevo finito i fondi :-) ... Adesso bisogna solo avere pazienza per la maturazione e poi spero di tirar fuori un bel acquarietto...alla fine sono contento anche dell'altezza della vasca, nel topic che avevo aperto sull'allestimento mi avevano sconsigliato il 50 cm perche avrei avuto problemi con il movimento in vasca che per fortuna sono riuscito a sistemare in 5 minuti.... E si... Voglio gia un sacco bene alla mia tinozza :-)

odranoel 26-06-2012 13:23

Hai visto su mercatino se trovi una vorteche mp20 usata??????sarebbe perfetto però per ora va bene uguale.

leops 27-06-2012 00:52

Ho dato un occhiata ma anche usate costano abbastanza, al momento preferisco tenere le tunze e investire nella plafo.... Con la speranza che i coralli crescano talmente tanto da coprirle :-)

leops 27-06-2012 21:53

un paio di foto con l'acqua finalmente bella limpida... ho inserito un po di sabbia proveniente da una vasca molto vecchia cercando di migliorare l'insediamento dell'infauna e continuero a saccheggiare altre vasche per avere un infauna il piu varia possibile... attento stefano verrò anche da te... :-D:-D
http://s15.postimage.org/rdvvwb8br/IMG_1425.jpg

http://s17.postimage.org/no8c1x6ez/IMG_1423.jpg

Pido 28-06-2012 13:20

bellissima vasca complimenti !

ps:ragazzi dico la mia da poveraccio e ingnorante ma non costano troppo ste vorteche? cavoli costono piu del nano in se! #12

pirataj 28-06-2012 13:40

ottimo inizio solo non mi paice quella roccia più frontale a destra quella grossa troppo massiccia, non sembra per niente porosa.
Sbaglio?

Giuansy 28-06-2012 14:17

Pido: costano perchè è come avere 5 o 6 pompe in una sola.....anzi hanno
molto piu di solo 6 funzioni......poi sono veramente poco invasive....solo
la parte col rotore è in acqua mentre il motore resta fuori ...che è una vantaggio
mica da ridere ....non scalda moinimamente l'acqua....


Leops: benissimo ....movimento superfiaciale da "Urlo".....stai attento solo ad una
cosa, vale a dire che se non hai messo sostegni sotto le rocce, quest'ultime,
col tempo, potrebbero sprofondare nel letto di sabbia......

leops 28-06-2012 15:10

La prima roccia è in effetti un po massiccia ma Puntavo a ricoprirla con qualche molle tipo una colonia di zoantus o giu di li... Mi dispiaceva buttarla (con quello che l'ho pagata) e in sump non ci stava...
Per quanto riguarda le roccie senza sostegno immaginavo una cosa simile pero la superficie occupata e davvero poca visto che le roccie sotto finivano coniche e ho pensato che anche compattandosi il dsb ne avrebbe sofferto poco... Almeno spero sia cosi...

leops 07-07-2012 12:34

Ragazzi oggi a 2 settimane dall'avvio ho fatto i primi test...
Salinita 1024 kh 7 no3 3 no2 0,2 po4 0,03 come vi sembrano? Secondo voi tra quanto potro cominciare a dare un pochino di luce?

Zau 29-07-2012 11:45

Ancora presto devi abbassare ancora un po' ancora una o due settimane


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08725 seconds with 13 queries