![]() |
Si si è lapillo...
mi sono armato con una mazzetta e ne ho frantumato un po , ora ho 3 bacinelle una con "sabbia " ,una con pietruzze tra i 2 e i 5 mm e l'ultima con pietruzze tra i 6 e gli 8 mm vorrei fare un mix 50% sabbia, 30/40% (2-5 mm) e il restante con quelle piu grosse è sbagliato?? A questo punto e con il mix di fondo che vorrei usare io mi conviene affiancare al filtro ad aria l'eden 501 non per sfiducia contro quello sotto sabbia ma volevo un fondo un po piu compatto Altra cosa, l'entrata dell'eden la posso collegare direttamente al filtro ad aria ?? cosi uso quello ad aria come un pre filtro e inoltre mi funziona con la pompetta dell'eden senza dover usare un areatore |
I tubi dell'eden sono piccoli non puoi abboccarli al tubo del filtro ad aria, senza contare che senza l'areatore perdi i vantaggi del filtro ad aria, ma anche se fosse fattibile costringeresti l'eden a lavorare sotto maggiore resistenza del normale e quindi ne ridurresti il flusso (già scarso dopo poco) e causeresti un sacco di rumore in più.
Per filtri più grandi si possono usare accessori come questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...mm-p-7858.html a mò di prefiltraggio e per non aspirare le caridine, ma non ha senso usare un ingombrante filtro ad aria e snaturarlo solo per avere un prefiltraggio. E' sufficiente una calza da donna o una piccola spugnetta sul tubo di pescaggio dell'eden e sei a posto. Ti sconsigliavo di usare la sabbia di lapillo perchè può contenere un sacco di minerali facilmente disponibili in colonna (soprattutto rame o ferro) che non vanno d'accordo con le caridine (soprattutto alcune specie). Mantenendo una granulometria un pò più grossolana questa possibilità è molto più ridotta.. |
Volevo iniziare con le piu resistenti red cherry.
Sinceramente anche io avevo pensato ai metalli presenti nel lapillo per questo è piu di una settimana che tengo le 3 bacinelle a mollo e faccio cambi giornalieri inoltre avevo pensato anche di bollire il tutto... sbaglio?? Per quanto riguarda il filtro quindi metto: eden 501 (con spugna sull'aspirazione) + filtro ad aria con il suo areatore ho a disposizione questo modello http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-11153.html va bene o no ?? |
Perfetto!
|
Ottimo,grazie mille per i consigli !!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl