![]() |
Sono tratti dai libri che ho a casa, solo che a memoria nn ricordavo del muschio ma solo della riccia
|
Io il muschio l'ho attorcigliato intorno al legno, senza legarlo, c'era una fessura che mi ha aiutato a fissarlo, ha attecchito lo stesso :-)
|
Quote:
Quote:
grazie a tutti delle risposte :-) |
Se si utilizza del filo comune , poi si dissolve da solo col tempo.
Molti utilizzano sottile filo da pesca, ma se hai pesci da fondo o gamberetti si potrebbero ferire, quindi io ho sempre usato filo comune. |
io ho fatto esperimenti e fidati che il filo comune il 10-15 giorni è rotto. il muschio dopo il trasporto e cambio habitat ha bisogno di una ventina di giorni per essere produttivo per cui non va bene a meno non sia muschio del tuo acquario che sposti.
uso quello in poliestere perchè ha una componente di nylon che non lo fa dissolavere in tempi brevi. |
Quote:
ma quindi dite che per le caridine è pericoloso il filo da pesca che ho utilizzato anche sulle anubiaa e sulla cladophora? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl