![]() |
Ecomi con i nuovi arrivati.....
http://s13.postimage.org/l8qjqe7c3/DSCN2052.jpg http://s14.postimage.org/pogtojw6l/DSCN2068.jpg http://s17.postimage.org/5kvs2suvv/DSCN2072.jpg http://s18.postimage.org/3mgfjyeet/DSCN2058.jpg http://s16.postimage.org/olmzbzmb5/DSCN2056.jpg http://s15.postimage.org/45el3dwgn/DSCN2061.jpg Aspetto i vostri consigli |
???
|
Hai un po' di filamentose ( valori?), però nell'insieme mi piace...
cosìè il corallo nella 3a foto? |
Quote:
Ma stano andando via prima erano molto di più. Animali della terza foto nn lo so ma mi è stato detto che basta che lo alimento con fyto placton e via, l'unica cosa che ti posso dire che sono 1 settimana che sta con me e quando doso il fyto di notte chiudo la risalita e lui spolipa proprio ma di giorno un po di meno. |
ma che bello il corallo nella terza foto è una gorgonia?
|
NOn vorrei che fosse una gorgonia azzoxantellata...se va alimmentata con phytoplancton...
|
Quote:
|
Ragazzi domanda nel mio nann, oggi ho controlato e ho sul tanto 200 litri l'ora di scambia del acqua secondo voi è poco per un 100 litri????????
Ricordo sempre che qui dentro nn ho nessuno pesce e la risalita ho colegado alla risalita della vasca e la discesa cade diritamente in sump... Aiuto...........#24 |
???
|
Per la gorgonia della terza foto si tratta di una Acalycigorgia e la devi alimentare con fyto e zooplacton, se riesci ad alimentare bene cresce che è una meraviglia con belli polipi azzurri. Per quanto riguarda lo scambio d'acqua secondo me per gli animali che hai in vasca va bene hai anche una pompa di movimento dovrebbe bastare. ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl