![]() |
Beh dipende, io solitamente consiglio un cambio prima solo per due cose: ci può essere dello sporco sul fondo, date le prime piante che magari hanno perso qualche foglia, e perchè solitamente i valori di partenza non sono quelli richiesti dalla specie (o più) che si andrà ad inserire.
Se tu hai il fondo pulito, i valori perfetti per i futuri abitanti allora fallo dopo, non c'è necessità di farlo prima (se gli NO3 sono alti vale il discorso di sopra...). Pesci...che saranno? :) Di niente! |
Avevo pensato a dei Colisa Lalia come razza principe, quanlche pesce di fondo, poi gli altri deciderò con calma.
Che ne pensi? |
Sì, ma ricordati che ora i Colisa si chiamano Trichogaster! :)
Per i pesci di fondo io andrei su dei corydoras panda o sterbai, o dei pangio...rigorosamente in gruppo e possibilmente della stessa specie! :) Per gli altri sì, vediamo in seguito... Di trichogaster ne metterei un maschio e tre femmine, soprattutto perchè il tuo mi sembra un cubo...no? Il ph a questo punto lo assesterei sul 6,5 e le durezze sull'7-8 di gh e 3-4 di kh... |
Quote:
|
Di Cory nel tuo litraggio ne metterei almeno 6-7...
I Trichogaster sono pericolosi con 2 maschi, sono un pò come i betta, quindi si preferisce tenerne uno solo...soprattutto in caso di nido di bolle, mostrano tutta la loro territorialità intraspecifica! :) Con loro vedrei bene un branchetto a scelta fra questi (io sono per il monospecifico, ma non escluderei che se ne possano mettere due specie): - Boraras Brigittae - Trigonostigma heteromorpha - Trigonostigma espei |
ok, vada per un maschio beato tra le donne allora :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl