![]() |
jonny.. con 24 watt in 80 litri lordi può tenere qualcosa in più delle anubias.. fidati ;-)
|
Mi fido:-)) Però oltre ai 24 watt in se, devi prendere in considerazione che una lampada a risparmio energetico non è come un tubo al neon T5 che ha una buona penetrazione della colonna d'acqua oltre ad una diffusione più omogenea della luce per tutta la lunghezza della vasca.
|
i con 18 wat tengo qualcosa in più delle anubias in 80 litri netti quindi.. ;)
dico la lista così magari può essere utile al proprietario della vasca. najas guadalupensis anubias kriptocorine vallineria limnophyla sessiflora egeria densa muschio pellia lemna minor e 2 tipi di microsorum. ;-) |
Quote:
http://www.thekrib.com/Apisto/M-altispinosa-burns.jpg Se ce la fai posta una foto degli esemplari che hai, cosi ci togliamo questo dubbio. |
allora m consigliate una sola lampada comune basta ke abbia 6500K?oggi vado a cercarne una..anche perchè le piante stanno soffrendo e a questo punto credo proprio sia per questo motivo...
a presto inserisco anche la foto del ramirezi incriminato... |
I ram con un ph 8 e kh 9 non vanno molto d'accordo,GH?
Solo la Co2 ho paura che serve a poco,dovresti abbassare il KH con acqua d'osmosi ai cambi (facendo le giuste proprorzioni) oppure utilizzare della torba nel filtro ma stando molto attento ad utilizzarla assieme alla co2,mi raccomando inizia con poche bolle e fai i test ogni 7-10 giorni prima di incrementare i dosaggi (bolle/torba) e anche con la torba vacci piano.#70 Se l'intento è quello di riprodurre i Ram c'è da rivedere anche la popolazione. I ram non sono amanti di luci forti,nel mio acquario ho discrete piante pure con una scarso rapporto W/L insomma dipende tutto da te..;-) |
ragazzi ho iniziato a darmi da fare...ho legato le anubias ai legni ho cambiato l'illuminazione (lampada da 6500k 25w) tra un pò inizio ad usare acqua d'osmosi..
i valori aggiornati prima del cambio sono: no3 100 no2 0 gh 16° d kh 10 ph 8 consigli? la co2 per adesso è spenta..inizio a fare uscire qualche goccia o meglio aspettare?intanto inserisco le foto del nuovo layout... http://s13.postimage.org/4y538jl6b/DSC01825.jpg http://s13.postimage.org/kfx6pzh0z/DSC01830.jpg http://s13.postimage.org/nfda4l59v/DSC01831.jpg |
Pinne a velo.#70
Con un KH così alto dovresti erogare uno sproposito di Co2. Prima inizia a diminuire la durezza dell'acqua con cambi proporzionati tra rubinetto e osmosi fino ad arrivare ad un KH intorno al 3. é importantissimo anche il Gh che per questa specie deve essere inferiore a 6. ------------------------------------------------------------------------ solo adesso leggo No3 100...:#O:#O:#O ogni quanto fai i cambi? I ram prediligono acqua moooolto pulita dovresti cambiare il 10% ogni settimana. aggiungi molte piante di facile cura#70 |
infatti sto cambiando ogni giorno un pochino d'acqua in modo da sistemare questi valori...per le piante da aumentare è un consiglio estetico o migliorano anche loro la qualità dell'acqua??
|
le piante servono eccome#70
mettine più che puoi;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl