AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ceratophyllum assassina? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=378260)

Gremlin 17-06-2012 01:40

beh questo sarebbe un discorso a parte, il perchè non si tengono ancistrus in vasche piccole... ;)

Avvy 17-06-2012 05:26

Quote:

avvy, se cercano ossigeno, salgono in superficie a boccheggiare, quando stazionano sul fondo o tra le piante, c'è qualcos' altro che non va, non mancanza di ossigeno...
Beh, vista la forma del ceratophyllum avevo equivocato, pensavo che fosse comunque verso il pelo dell'acqua.
Per quanto riguarda i motivi scatenanti, concordo anch'io sull'eventuale eccesso di NO3 (motivo per cui i pesci potrebbero cercare acqua più ossigenata).
L'ancistrus come si comporta in questi giorni?

coffa90 17-06-2012 12:07

Quote:

Originariamente inviata da Gremlin (Messaggio 1061703116)
hmm mi sa che hai scambiato il kh con il gh... avrai kh a 4 e gh a 10 immagino... :))

però potresti aumentare kh e ph un pochino con l' aggiunta di qualche granello di bicarbonato... a 4 il kh è pericoloso, se non fertilizzi con co2, la demineralizzazione del ceratophillum puo portare anche in 2 giorni il valore da 4 a 0, con relativo abbassamento vertiginoso di ph e morte dei pesci...

poi, visto che non hai pesci sensibili q quest' ultimo e hai pesci che invece lo richiedono, butterei anche mezzo cucchiaino d athe di sale grosso non iodato in vasca, i molly e i platy apprezzeranno! ;)

i nitrati son in buon livello, quindi i batteri fanno il loro lavoro, dovrest magari, essendo una vasca relativamente piccola, fare cambi d' acqua piu ravvicinati per mantenere sotto controllo anche quelli...
per il resto, mi sembra che sei a posto...

Ciao Gremlin, e grazie...
per quanto riguarda i valori, sono proprio quelli!!! infatti avevo specificato che erano dati con le striscette, e quindi sono molto dubbi....

per rimediare, avevo pensato di togliere la torba dal filtro (volevo abbassare il ph, ma a questo punto mi sono convinto che non serva un granchè nel mio caso) e mettere un altro strato di cannolicchi, per aumentare la flora batterica ed evitare nuovi situazioni come queste....

Tornando a noi, se è impossibile che rimangano incastrati benissimo, almeno ho capito che la causa era dovuta ai miei cambi d'acqua meno regolari in questo periodo......

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061703534)
ma l'ancistrus non apprezza, in 54 litri non ci sta, sporca molto.

si hai ragione, è stato uno sbaglio da principiante, ho dato ascolto al negoziante che mi diceva di prendere il "pulitore", come vengono chiamati i poveri ancistrus....XD
però l'anci è l'unico che mi sembra si muova uguale a prima, una assaggino di qua e uno di là....

sto cercando di sostituirlo con delle caridine, però prima mi devo documentare bene!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08315 seconds with 13 queries