![]() |
ottimo consiglio io consiglieri ad esempio ad gli aulonocara baengi bega per incominciare cioè 1 maschio+2 o 3 femmine l' importante è che i pesci una volta scelti vengano inseriti tutti insieme ed della stessa grandezza
|
bellissimi.:-))
La mia intenzione è di fare una vasca proporzionata giusta sia come layout che come inquilini soprattutto dal punto di vista nascite in modo tale da avere un pò di tempo per "smaltire" affollamenti.....come specie si riproducono tanto? Mi pare di capire che si possono inserire più specie assieme con proprozioni 1 M + 2/3 F,quante ne posso ospitare? specie compatibili? scusate le mille domande vi ringrazio a tutti!!!! |
Le riproduzioni vanno a periodi, a volte ne hai parecchie altre meno. Io in una vasca come la tua non andrei oltre i 3 trii in modo da non caricarla troppo. Facciamo alcuni esempi:
-aulonocara stuartgranti che ti - protomelas namalenje -fryeri Oppure -Sempre un aulonocara - otopharynx lithobates Zimbawe rock - namalenje Puoi anche valutare un lethrinops letrinus piuttosto che un otopharynx tetraspilus Insomma le scelte sono abbastanza varie, devi studiartele un po' tu e poi si parte da quello che piace a te --- I am here: http://tapatalk.com/map.php?0bnt2t |
grazie per le idee!! scelta molto difficile...
aulonocara che dici tu è il fire fish? |
No per caritá...quella é un ibrido. La stuartgranti é una famiglia delle aulo, al loro interno ci sono le varie speci, per esempio aulonocara stuartgranti usysia ma ce ne sono molte altre. Evita le jacobfreibergi perché hanno un carattere troppo aggressivo per la tua vasca.
--- I am here: http://tapatalk.com/map.php?3uvfpy |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Io l'accoppiata fryeri-aulo l'ho tenuta tranquillamente in 120 cm e non ci sono problemi. Il fryeri é dinamico in periodo riproduttivo altrimenti é un pesce Pacifico. Sicuramente il 150 é una casa migliore ma non indispensabile per quel pese
--- I am here: http://tapatalk.com/map.php?ecpj5i |
Quote:
PS: aggiungo che x quello che ho visto nelle mie vasche il fryeri è una di quelle poche specie che "vedo bene" in coppia:il maschio,all'infuori del periodo riproduttivo,non è molto irruente nei confronti delle proprie femmine ma con quest'ultime ho avuto problemi di convivenza tanto che quando avevo + di una femmina (max ne ho tenute 3 nella stessa vasca) in vasca la dominante tartassava le altre 2. |
Dunque la mia popolazione é stata
- aulo stuartgranti usysia - protomelas namalenje - fryeri E la vasca era un 120x40x50 Sul rischio ibridazione io l'ho esclusa perché il fryeri é stato il pesce da cui ho avuto più riproduzioni e tutte ottime. Non ha mai cercato altre femmine oltre le sue. Sulla dinamicità da me era tutto meno che un gran nuotatore, molto legato all'ambiente roccioso dove cercava avannotti.Ecco rispetto alla tua esperienza, io ho avuto problemi con l'usysia, sulla carta pesce tranquillo, ma il mio maschio era uno stronzo di prima categoria. Insomma come si vede io e pseudo abbiamo 2 esperienze diverse con pesci simili o alcuni proprio uguali. La mia idea é sempre la stessa, bisogna provare, utilizzando certi criteri, ma bisogna provare. Certo che se mi vieni a chiedere se puoi mettere un tyranno nella tua vasca ti dico di no. |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl