AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   illuminazione askoll pure xl (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377583)

Federico Sibona 15-06-2012 11:18

Da quel che vedo il ballast potrebbe pilotare due T5 24W.
Altra alternativa è quindi quella di togliere tutta la plafoniera e fissare al coperchio due T5 24W con cuffie stagne, come ballast potrai utilizzare quello che hai posizionandolo preferibilmente fuori dalla vasca ;-)

purexl098765 15-06-2012 14:13

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061701336)
Da quel che vedo il ballast potrebbe pilotare due T5 24W.
Altra alternativa è quindi quella di togliere tutta la plafoniera e fissare al coperchio due T5 24W con cuffie stagne, come ballast potrai utilizzare quello che hai posizionandolo preferibilmente fuori dalla vasca ;-)

interessante però vorrei evitare di metterlo fuori dallaq vasca

Federico Sibona 16-06-2012 09:45

Beh, anche le strisce LED hanno in genere bisogno di un alimentatore che è meglio mettere fuori dalla vasca ;-)
Se appendi il reattore dietro alla vasca non lo vedi, specie se sul vetro posteriore hai uno sfondo.

purexl098765 19-06-2012 15:45

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061702698)
Beh, anche le strisce LED hanno in genere bisogno di un alimentatore che è meglio mettere fuori dalla vasca ;-)
Se appendi il reattore dietro alla vasca non lo vedi, specie se sul vetro posteriore hai uno sfondo.

per le strisce di led basterebbe saldare ai fili un traformatorino 12V come quelli che si usano per tutti i caricabatteria in modo da poter collegare le strisce alla rete elettrica di casa e dentro la vasca entrerebbero solo le strisce ed fili ad esse collegati ma non servirebbe fare nessuno spostamento.
quello che mi chiedo è se le strisce si possano mettere dentro la vasca fissate al coperchio? o c'è il rischio di cortocircuiti o altro? considerando che potrebbero bagnarsi ma anche considerando l'umidità e l'acqua che evapora... ovviamente prenderei le strisce a led impermeabili ma non sono del tutto sicuro.

luca77fst 29-06-2012 22:46

anch'io ho il tuo stesso acquario e stavo pensando anch'io alle strisce a led (di tipo 5050)
su ebay trovi quelle impermeabili (ip65) a pochi euro.
l'alimentatore 12v lo trovi anche a 5€, prova a vedere qui:
http://www.ebay.it/itm/180882271807?...ht_3025wt_1133

purexl098765 10-07-2012 11:07

Quote:

Originariamente inviata da luca77fst (Messaggio 1061721224)
anch'io ho il tuo stesso acquario e stavo pensando anch'io alle strisce a led (di tipo 5050)
su ebay trovi quelle impermeabili (ip65) a pochi euro.
l'alimentatore 12v lo trovi anche a 5€, prova a vedere qui:
http://www.ebay.it/itm/180882271807?...ht_3025wt_1133

le strisce di led sono l'unica soluzione per illuminare bene tutto l'acquario, perchè se metti una seconda luce nella plafoniera si illumina molto la parte centrale e poco piu mentre dietro poco e niente, senza contare il lavoro lungo che c'è da fare, però per le strisce bisogna fare un supporto in modo da attaccarle verso il basso, cosi da illuminare l'acqua, qundi o le attacchi al coperchio, e li vai tranquillo oppure se le attacchi ai vetri laterali nella parte alta dove c'è la striscia nera ci vuole un supporto altrimenti illuminano di fianco invece che l'acqua.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09687 seconds with 13 queries