![]() |
Secondo me il problema è che le vasche vengono comprate in negozio fisico a prezzi spropositati, poi chiaro che quando uno la rivende va a costare quanto un nuovo di un negozio online....
Almeno questa è la tendenza, ho visto su ebay annunci un tipo delle mie parti che vende un rio 300 usato a 700 euro e lo spaccia per affare, volete che lui non l'abbia pagato un millino? Su il regno della natura o aquariumline con 580 euro lo porti a casa col mobiletto... |
il problema è che a volte uno vuole disfarsi di una vasca e pretende di rientrare della spesa iniziale è li l'errore (ma vogliono propio difarsene ?),non mi è ancora capitato qualcuno che a questo scopo la regali o la dia via ad un prezzo simbolico
|
Quote:
sulla prima frase hai ragione... cioè va bene voler "rientrare" un minimo di soldi ma non si può certo rientrare della spesa iniziale... segnalavo un annuncio di un acquario in vendita usato e completo di tanti e tutti i crismi... ma 1000€uro!! -_- va beh allora prendiamoci in giro... mah! dipende dalle occasioni ed anche dall'onesta di chi vende e di chi compra... a volte chi vende è meschino e ti vende una schifezza o chiede un prezzo spropositato e tenta di fregare, altre volte chi compra è un marcione che se può tirare sul prezzo ti chiede anche 5€ di differenza su una cifra di 100€... credetemi una volta ho venduto una bici a 450€ gliel'ho portata consegnata io in macchina al compratore <facciamo 400€ e facciamo benzina noi> CHE??? roba da matti... insomma l'occasione dipende da tutto... |
Quote:
|
Quote:
le occasini ci sono, ma ovviamente bisogna avere pazienza e saper aspettare, io il mio 700lt l'ho pagato 200€ compreso di supporto e aveva visto l'acqua 1 settimana, ma non è che ti capita ogni giorno un'occasione del genere. anche andare da un vetraio e farsela fare su misura costa parecchio senza contare che devi farci un supporto, idem andando sul nuovo nel 90% dei casi supporto e vasca son venduti a parte. prima di prendere l'attuale vasca per sostituire una elos usata, mi sono un fatto un giro di negozi e ho visto i juwel e gli wave, con tutto il rispetto per le due marche, ma non valgono il vecchio euraquarium koro 123 (preso usato) che avevo 5/6 anni fà. |
a ragione davide intendevo dire che è giusto che uno avendo speso soldi chieda qualcosa a tutto a un limite,la cifra deve essere proporzionata
|
C'è usato e usato... Io a casa ho delle vasche provenienti da un negozio che ha chiuso a prezzi assolutamente assurdi.
Solo che sono misure strane e poco commerciabili... Quindi ci si deve adattare. Per stare sul commerciale, nel mercatino vedo spesso Cayman 110 completi di mobile e tutto a 250 euro. Ottime vasche, durano un decennio. |
ci sono anche i mercatini dell'usato, ho aiutato un mio ex compagno di università a prendere un 140x40x60h compreso di mobile sump, pompe, plafoniera arcadia e lampada uv (rotta) a 150€ ma anche li è fortuna, spesso trovi vasche improponibili con forme assurde a L (e ti và già bene) o a delta o ad ottagono #06
|
io il mio juvel rio 240 l'ho pagato 200 euro con mobile originale e sfondo 3d originale juvel... e 80 euro la bombola da 3kg di co2!
|
Io ho comprato un akvastabil da 250 litri completo di luci a 100 euro, ho pagato la mia vasca di stabulazione messa nemmeno tanto male , una askoll tenerife 88 completa di mobile e luci a 50 euro... sto rivendendo il mio askoll stilus 120 con lucit5 fori sul fondo mobile e filtro completo di tutto a 300 euro ma non riesco a darlo via.. Se non la vendo me la porto in cantina , me la impacchetto e la tirero' fuori in futuro
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl