AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Biotipo adatto a scalari... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=37733)

Melodiscus 29-03-2006 20:57

io ho la vasca lunga un metro e metterò un trio di caca e due scalari.
lisia io voglio mettere la sabbia, ma ho paura che alzandosi venga aspirata dal filtro e che poi si intasi, può succedere??

lisia81 30-03-2006 07:44

Melodicus vedi te per i pesci. io non so i cacatuoides quanto siano agressivi. io i miei due scalari sto arrivando a detestarli..han fatto due volte le uovo e in quella mezza parte di acquario nessuno poteva più avvicinarsi. ora continuano a litigare. nel senso che uno sta sempre nascosto se no l'altro arriva e inizia a colpirlo..e va avanti così da 2 mesi..specialmente quando spengo le luci.
la sabbia..io ho un filtro esterno, intasamenti non ne ho notati, però l'acqua no era mai limpida, mi si erano create delle zone di fondo anossico e le piante marcivano. quest'ultima cosa l'avevo risolta inseredo dei pezzetti di roccia vulcanica nel sottofondo, ma ripeto se hai pesci da fondo tipo cory, il polverone è assicurato. ti consiglierei di mettere se proprio vuoi provare una calza di nylon da donna alla bocchetta filtro..la sabbia non dovrebbe passare e semmai pulisci quella spesso.

Melodiscus 30-03-2006 09:45

trovo un sacco di pareri discordi su sta sabbia, già la sto riallestendo, se poi metto la sabbia e mi trovo male non ho voglia di togliere di nuovo tutto il fondo, c'è chi dice che si trova ottimamente e chi mi dice che dà problemi di gestione, che fare???

wtrman 30-03-2006 11:07

Il discorso dell'opportunità della sabbia è legato alla presenza dei cory, ma anche e soprattutto a quella dei cacatuoides, per i quali è altamente consigliato un fondo sabbioso.
Quello che dice lisia81 sugli scalari può succedere, nel senso che sono pesci territoriali, ma anche i caca lo sono e anche con una certa dose di aggressività.
Il problema della convivenza cacatuoides-scalari che facevo rilevare nei miei post precedenti sta nel fatto che le due femmine di caca dovrebbero prendersi due zone dell'acquario il più lontano possibile tra loro, stabilendo il loro sub-territorio nell'ambito di quello controllato dal maschio (che in vasche piccole è praticamente tutto l'acquario).
Anche la coppia di scalari tende a prendersi il proprio territorio e a difenderlo (come ha potuto "sperimentare" lisia81). E' per questo che per una coppia di scalari è sconsigliato scendere sotto i 100#120lt, altrimenti gli altri ospiti dell'acquario possono avere problemi (nel senso che vengono scacciati, inseguiti, ecc). Ma stiamo parlando di "altri" ospiti non territoriali e di indole pacifica (tipicamente caracidi, cory, otocinclus, ecc.).
Mettere altri ciclidi territoriali insieme agli scalari in spazi ristretti qualche "rischio" può presentarlo.
Come dicevo in precedenza si può anche decidere di "provare", sperando che la lunghezza di 1 metro sia sufficiente per una suddivisione territoriale il più pacifica possibile tra l'harem di caca e la coppia di scalari (tenendo presente comunque che la riproduzione sarà in ogni caso problematica).
Se la cosa non funziona ovviamente le possibili soluzioni sono solo due ... prendere una vasca più grande o scegliere tra gli ospiti.

lisia81 30-03-2006 12:53

concordo appieno. 100 litri sembrano tani ma quando gli scalari sono adulti sono giusti, specialmente se ci metti tante piante in cui nascondersi..

lucignolo79 31-03-2006 14:02

Ci sono differenze tra i Corydoras punctatus, albini, grigi,ecc.....(a livello comportamentale\caratteriale)?
I miei 3 scalari hanno circa un anno, è opportuno aggiungere neon e\o cardinali?

lisia81 31-03-2006 14:49

i cardinali o che dovevi aggiungerli prima.
gli aeneus crescono diventando anche di 6-7cm, gli albini a me personalmente fanno impressione, adoro i panda, rimangono piccolini e sono simpaticissimi.

lucignolo79 02-04-2006 11:55

Ragazzi riguardo l'illuminazione che mi dite?
Grazie ;-)

lisia81 02-04-2006 12:05

Sul mezzo mezzo w a litro dovresti essere ok
la saggittaria cresce abbastanza bassa, e il biotopo amazzonico non prevede grossa illuminazione per via anche dell'acqua ambrata..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08342 seconds with 13 queries