![]() |
Non chiudere la vasca, devi lasciarla aperta per facilitare gli scambi gassosi, molto importanti anche per il mantenimento del giusto range di ph.
|
perchè non costruisci una bella rete con il filo da pesca e la metti sulla vasca? Il gatto non acchiappa più i pesci, i pesci non saltano fuori, lo scambio gassono non ne risente e la luce nemmeno.
|
i miei nemmeno ci fanno caso, sono tutti tranquilli, al limite lo guardano con la stessa attenzione che danno al terrario o al forno guardano ma non toccano per fortuna :-D limitati a farglielo capire o comunque metti la vasca in un piano molto stabile e senza oggetti grossi o traballanti nelle vicinanze altrimenti il gatto potrebbe fare una giocata delle sue e rompere qualcosa (il mio a suo tempo è riuscito a sfondare il cristallo di una teca che avevo!)
|
Io ho un vetro che copre solo la metá davanti, per evitare le zampettate del mio gatto, poi la parte dietro é aperta.
Il vetro me lo son fatto tagliare da leroy merlin a due euro circa. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl