![]() |
Wicker-man, UlTiMo, grazie a tutti e due per gli interventi e per i consigli, a questo punto per 9 euro la prossima volta che faccio l'ordine su acquaingros lo prendo (alla fine dovrà fare da filtro per un acquario di sole caridine e molto piantumato)
|
Per ora non ho ancora niente, sto aspettando che maturi completamente.
Cmq intendevo mettere un paio di caridine e 4-5 cardinali, rasobre. Ma ditemi una cosa: per riprodurre le caridine, servono maschi e femmine come per i pesci? Sembrerà una domanda stupida, ma poco tempo fa ho letto un articolo che mi ha un pò sviato... |
Quote:
|
quindi il negoziante riesce a distinguere maschi e femmine?
In questo modo prenderò 1 maschio e 1 femmina |
Questo non te lo so dire, io ne prenderò un gruppetto di 8-10 esemplari (sperando che non siano tutte dello stesso sesso! :-)) )
|
Bagnino, ma un eden 501 ??? si costa di più ma e' sicuramente più versatile.Cmq per comprare dai un occhiata a petingros.it con le spese di spedizione che paghi a acquaingros con pet ci paghi in contrassegno (5euro sped+3euro contras.) ;)
|
ehhehe sai che sfiga se fossero dello stesso sesso.
"Per riconoscere il maschio dalla femmina bisogna porre molta attenzione. Solo le femmine portano le uova sotto le appendici natatorie. L’unico modo sicuro per stabilire il sesso in mancanza di uova e' di osservare bene le appendici natatorie. La femmina presenta la prima fila delle appendici natatorie più appuntite del maschio e, in ogni caso, dovrebbe sempre risultare più e grande e tozza. Inoltre, studiando i puntino che presentano sul lato, la femmina avrà sempre i puntini che tendono a formare piccole linee, il maschio presenta solo puntini ben delineati" Tra tutte le cose che ho trovato questa mi pare la più veritiera |
Ciao tuko,come vanno le piante? Ci avevo pensato all'eden, ma mi attira di più provare il niagara, in alternativa pensavo di costruirmi un filtri d'Amburgo #24
|
Quote:
|
Bagnino, le piante tutto ok,hanno attecchito benissimo ho solo avuto un pò di problemi con l'azelot, però, dopo averla piantata ho aspettato che si assestasse,dopo di che una bella potatura l'ha riportata ad antichi splendori ;-) per le cari se stai cercando le jap ho trovato un negozio(via c. del piave) che forse conosci dove in vendita ne ha dei bellissimi esemplari a 3,50 euro/cad.(ieri ne ho comprate 4) di circa 4cm di lunghezza, altrimenti da abissi ne ha una miriade a 2.90 euro/cad ma sono di 1,5cm/2,5cm.
OT ho letto che l'impianto d'osmosi funge bene ;-) ci stavo fecendo un pensiero e poi zackete te lo sei comprato te....e vabbe se dice che chi dorme........ho già preparato la lista dei prodotti seachem #22 #22 #22 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl