![]() |
grazie a tutti x i consigli!! alla fine ho bollito x un'oretta e ho messo il legno a mollo da due giorni in un secchio pieno d'acqua...solo che ancora rimane a galla dite che devo aspettare ancora un po'? ;-)
|
devono passare diversi giorni per far si che il legno non stia più a galla , lo potresti iniziare a mettere nell'acquario con un peso sopra ad esso che lo impedisce di farlo di salire a galla oppure aspetti ancora :)
|
concordo... a volte ci vuole parecchio perchè rimanga a fondo anche se avendolo bollito probabilmente hai accorciato questo procedimento :-)
|
La bollitura serve per fare in modo che si impregni prima di acqua e quindi non dia problemi a restare a fondo ... alta temperatura = aumento della dimensione dei pori del legno = ingresso acqua facilitato
Non è necessario bollire un legno per quanto concerne la sterilizzazione anzi, ci sono ceppi batterici che vengono attivati dallo sbalzo termico. Al massimo una spruzzata di acqua ossigenata, dopo il normale risciacqua con abbondante acqua, è più che sufficiente per la sterilizzazione del legno. Ovviamente non parliamo di legni raccolti in natura nel sottobosco con tanti succulenti vermetti al loro interno :-D |
alla fine l'ho messo in acqua con un sasso sopra (che ho verificato che non è calcare usando viakal)..sembra che rimane a fondo non è proprio impiantato peró x ora va bene cosi!! grazie ancora!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl