![]() |
Non sporcano molto, quando cambi l'acqua basta dare una sifonata alla buona al fondo.
L'ultimo consiglio che ti posso dare per il loro allevamento è di tener ben piantumato l'acquario con muschi e piante basse in zona centrale ed eventuali piante alte solo ai bordi della vasca visto che amano nuotare, con cibo vivo o surgelato invece ne stimoli l'accoppiamento in cui il maschio spinge la femmina vicino alle piante dove avviene la deposizione e fecondazione delle uova in sincro dai due genitori... che finiranno per snobbare la prole, io ho sempre avuto delle nascite contenute dato che sono i primi a banchettare con le loro uova se non sono ben nascoste, ora avendo altri pesci assieme a loro dell'ultima covata ne avevo salvati solo sei! |
Ieri sono andata in un grande negozio di acquariofilia a Dublino c'erano almeno una 50ina di vasche,per vedere cosa avevano!Bene,ho trovato i Tanichthys che qui chiamano "Minnow" avevano anche i Zebra Danio bellissimi anche loro!Vorrei entrambi ma mi sorge un problema..i Danio vengono allevati in vasche riscaldate a circa 22-24 gradi e nonostante sul web si dica che resistano a temperature piu' basse non credo che si trovino a loro agio per lungo tempo a temperature di 16-18 gradi!Il problema paradossalmente non e' l'inverno dato che in casa ho il termostato che mantiene la temperatura costante a 22 gradi ma l'estate!oggi per esempio in casa ci saranno 16 gradi!L'estate qui e' molto fresca e sono poche le giornate in cui la temperatura sale sopra i 22 gradi!Voi che dite?per i Danio e' troppo poco?
|
io ti consiglierei di prendere un riscaldatore da puntare a 20 - 21 gradi.
mi sembra di capire che il clima da te sia molto ballerino: ai pesci non piacciono sbalzi di temperatura repentini e con il basso litraggio che hai rischi brusche variazioni |
Quote:
Non e' che non voglia mettere il riscaldatore ma il progetto iniziale era mettere pesci d'acqua fredda proprio per usufruire delle temperature fresche dell'estate Irlandese! Il problema e che mentre in natura e' un processo normalissimo che non nuoce ai pesci,in cattivita' non so fino a che punto possa funzionare! Molti mi hanno detto che allevano i Tanichthys in vasche esterne quindi deduco che siano soggetti ai cambi di temperatura tra giorno e notte e tra le varie stagioni! In casa avverrebbe lo stesso processo ma molto piu' lentamente come ti ho spiegato! facendo un esempio se un giorno il tempo dovesse essere brutto come spesso succede la temperatura di prima mattina sarebbe sui 16 gradi per poi salire molto gradualmente a 18,considera che prima deve riscaldarsi la casa e poi anche l'acqua dell'acquario!Quindi non parliamo di sbalzi repentini ma di un processo molto lento! Consigliatemi voi tanto ancora ho tempo dato che la vasca e' in maturazione! |
il fatto è che la lentezza che hai in casa non sarà mai la lentezza che hai in natura.
nei laghi gli sbalzi giorno notte sono limitatissimi, e non basta un giorno di pioggia per abbassare la temperatura estiva. per sicurezza un riscaldatore, puntato basso basso, lo metterei. oppure salirei di litri per sfruttare la capacità termica dell'acqua e limitare lo sbalzo: in casa ho un 560L e vedo che è sempre molto graduale (ci mette giorni) a scendere e salire di temperatura |
L'acquario e' in fase di maturazione come ho detto,quindi per aumentare il litraggio e' troppo tardi!!
Certo che se devo mettere il riscaldatore sinceramente avrei altre preferenze!Non che i Tanichthys siano di serie B ma con un riscaldatore allora le specie di pesci che potrei inserire sarebbero molte di piu'!Sempre considerando il litraggio ovviamente! Io non sono mai stata amante delle vasche con troppi pesci di specie diverse,mi piace il monospecifico!la vasca allora potrebbe essere l'ideale per i Betta a questo punto!tanto i valori dell'acqua sono ancora da aggiustare! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl