![]() |
Capito capito...:-)
Interessante, alla fine dell'estate come minimo vogliamo il conteggio dei pesci che tiri fuori...e le foto! :) |
Puoi scommetterci!
|
grazie per la descrizione dell'esperienza che hai fatto e che stai avendo! anche io ne sono tentato :D
fai qualche foto al vaso? così vediamo com'è... ottima la soluzione per tappare i buchi... cmq il cambiamento di comportamento dei pesci l'ho notato anche io nel laghetto con i pesci rossi, quando mi avvicino scappano e si rintanano sempre! se nel vaso hai tanti insettini e larve puoi anche pescarli e darli ai pesci nell'acquario così anche loro ne godranno ;) 2 domande: ma poi d'inverno cosa fai? disfi tutto e rimetti nell'acquario o tiri in casa il vaso? inoltre... se uno decide di spostare i pesci dall'esterno all'interno... deve farlo in un acquario dedicato o anche quello già con altri pesci? non si rischia di portare all'interno batteri e malattie presenti all'esterno? ciao! |
Farò qualche foto sicuramente.
Quando arriverà settembre ed avrò ripescato tutti gli inquilini smantellerò tutto e poi se ne riparlerà per il prossimo anno. Per quanto riguarda il discorso malattie ho letto qualcosa riguardo ai bagni di sale ma non ho capito molto quindi ne approfitto per chiedere un parere a chi è più esperto. |
piu che ai batteri in vasca, io mi preoccuperei degli sbalzi di temperatura perchè i poecilidi gli soffrono molto
|
Intendi all'aperto o quando li rimetterò dentro?
Io non mi preoccuperei per nessuna delle due, poi certo, se arriva un'ondata di freddo siberiano il discorso cambia! Scherzi a parte, su vasche piccole gli sbalzi sono più repentini ma ho monitorato le temperature nei giorni prima dell'inserimento e gli sbalzi avvengono in maniera graduale. Anche di notte la temperatura è più alta rispetto a quella esterna. |
Dimenticavo... il vaso che ho usato costa come il famoso contenitore dell'ikea citato in altri post
che oltre ad essere più piccolo e anche meno resistente. Ecco un paio di foto, non ho curato l'estetica del vaso, mi interessa solo quel che succede dentro. La sfortuna è avere un pino in giardino, rimuovo il più possibile gli aghi che cadono dentro. http://s7.postimage.org/6qitrv91j/vaso.jpg Poi i guppy: considerati che i due più grossi hanno quasi cinque mesi e sono nati in acquario, mentre quelli piccoli non arrivano a dieci giorni ma sono cresciuti nel vaso. http://s7.postimage.org/i2qdcjbev/guppy.jpg |
complimenti, tienici aggiornati, cosi l'anno prossimo ti copio alla grande#25#25#25
|
anche io ho un vaso di 130 cm di dm trasformato a mo ' di laghetto con ninfee e gallegianti , ci tengo però le gambusie (e 2 pesci rossi) tutto l'anno, nonostante la neve quest'anno sono sopravvisuti tutti , mi piacerebbe far svernare gli altri pesci ma evito la convivenza con le gambusie e poi sarebbe difficile rispescarli visto l'intrico di painte, domani metto qualche foto
|
Grazie parrot1974 ma sappi che non mi sono inventato nulla, sono io ad aver copiato!
Raf28 perché non rimedi un altro vaso, così provi con altri pesci solo per il periodo estivo? Se sei in ritardo potresti sempre partire con acqua dei cambi dell'acquario. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl