AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   nuovo allestimento dopo anni di tartarughe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=376507)

jack0188 05-06-2012 23:07

bene come idea mi piace... ( ne sono un po scarso di idee)
mi fai un apiccola lista di piante da legare ad un legno?
con cosa le lego?
e un'altra cosa...pietre di che tipo?
grazie mille.
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo il livello è basso perche avevo finito l'acqua decantata da mettere... :D
------------------------------------------------------------------------
gia che ci siamo... piu o meno rocce e legno indicativamente.. quanto costano al max domani faccio un salto in negozio... e prima di metterle dentro devo far qualche trattamento?

dony 05-06-2012 23:27

Allora,piante da legare come ti ho detto prima anubias microsorium e muschi che trovi di vari tipi e forme,le puoi legare don del filo da pesca o conn del filo di cotone robusto stando attento a non strigere troppo.Legni e petre ne trovi di vari tipi e il prezzo varia in funzione del tipo e del peso nel caso delle pietre e delle dimensioni per i legni.I leggni andrebbero prima bolliti o comunque tenuti ammollo cambiando ogni tanto l'acqua per limitare il rilascio di sostanze che poi ti scurirebbero l'acqua in vasca per un po'.Le rocce devi accertarti che non siano calcaree,per farlo prendi viakal o acido e passalo in una piccola parte della roccia,se frigge è calcarea,se vuoi andare sul sicuro se ti piacciono prendi quelle laviche,non costano tanto e non sono calcaree.Poi metti qualche foto#70Se ti serve sapere altro chiedi pure:-)

jack0188 05-06-2012 23:30

grazie mille per le dritte... domani provvedo poi carico altre foto e vedimo se mi sono venute delle idee... ho altre piccole domande:
il flusso dell'acqua a pelo d'acqua o sommerso?
ora che ho messo le piante devo tenerle d'occhio se cambiano prima che muoiano o altro?

grazie ancora.

jack0188 06-06-2012 00:05

scusate se ripeto magari sono scappate queste domandine:
il flusso dell'acqua devo a pelo d'acqua o sommerso?
devo per caso fare qualche accorgimento ora che ho appena messo le piante o devo aspettare se devo aspettare quanto?

dony 06-06-2012 00:47

Quote:

scusate se ripeto magari sono scappate queste domandine:
il flusso dell'acqua devo a pelo d'acqua o sommerso?
devo per caso fare qualche accorgimento ora che ho appena messo le piante o devo aspettare se devo aspettare quanto?
Bisogna avere pazienza è un forum non una chat:-D
Il flusso dell'acqua è bene metterlo appena sotto la superficie in modo che la smuova ma non troppo.Per le piante con la luce che hai qualcuna,tipo la rossa e la presunta ludwigia,potrebbe non resistere,limitati a toglierle se vedi che diventano brutte marcendo e a potarle se diventano troppo alte.Quando le poti quelle a stelo puoi ripiantare la parte potata che metterà radici.Se devi spostarle avendo il fondo fertile tirale fuori con delicatezza altrimenti il fondo ti viene su e intorbidisce l'acqua.

jack0188 06-06-2012 13:30

Ok grazie dony.... oggi sono passato in negozio e ho preso le rocce laviche e il legno...
Le pietre devo solo sciaquarle con acqua del rubinetto o altro? Per i leghi invece devo farli bollire?
Grazie ancora

dony 06-06-2012 14:26

le pietre basta sciacquarle,i legni meglio bollirli altrimenti c'è la possibilità che ti colorino molto l'acqua,e bollendoli ne favorisci anche l'affondamento perchè assorbono acqua,se poi continuano a galleggiare una volta messi in vasca puoi metterci una roccia lavica sopra per tenerli giù e dopo un po' non galleggeranno più e potrai toglierla.

jack0188 06-06-2012 14:51

bene grazie mille per le spiegazioni dettagliate.
poi sta sera rifaro i test completi e vediamo se magari gli no2 sono scesi. (ieri sera erano 0.05 e l'altro ieri 0.01)
un'altra cosa: il negoziante mi ha detto che i leghi dovrebbero acidificare l'acqua e quindi rendere il ph piu basso... è corretta come affermazione? i legni sono di mangrovia.

Jessyka 06-06-2012 15:02

Sì, un pelo l'acidificano, però nel momento in cui smettono di "colorare" l'acqua il ph al primo cambio si rialzarà...
Comunque non ti aspettare troppo...
Però ancora non ho capito, vuoi dei guppy o i cardinali?
Perchè per i primi non dovresti acidificare, e la sola azione del legno non guasta, per i secondi invece il solo legno non basterà proprio...

jack0188 06-06-2012 15:20

ciao jessika...... per la mangrovia è solo una mia curiosità... per i guppy il ph attuale va abbastanza benino...ma per i cardinali non ci siamo... troppo alto... alla fine comunque mettero guppy per il momento ma non saprei che altro mettere....

ah un'altra cosa... la luce quanto deve star accesa.. .mi sembra di aver capito che all'inizio 5 ore e poi di mezz'ora in mezz'ora si aumenta fino a 8 giusto o sbaglio

per il fondo in base alle foto che ho caricato in prima pagina dovrei aggiungere ancora del fondo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08170 seconds with 13 queries