![]() |
A Destra della vasca dove c'è il termoriscaldatore ci volevo mettere la Vallisneria nana, proprio nell'angolo posteriore e subito davanti alla Vallisneria un'altra cryptocoryna, ma magari ci metto una quelle che già ho e lì in mezzo alle grotte ci metto un legno.
Le rocce sono assolutamente sicure, sono quarzi bianchi puri di montagna. Comunque li ho testati con l'anticalcare prima perchè non si sa mai. Dietro in mezzo non ci voglio mettere delle piante a stelo lunghe perchè voglio lasciare la parte centrale come parte di luce e fare zone d'ombra solo ai due lati della vasca (con la ceratophyllium e la vallisneria). Però comunque ci potrei mettere un legno ricoperto di Anubias (barteri e nana) e magari un po' di muschietto. Sono sicuro che i Botia lo gradirebbero. |
Ho letto un po' di commenti interessanti sui legni e dove vivo io, per fortuna, è PIENO di pioppi, castagni, querce, ecc...
Però ho due domande alla quale spero che rispondiate abbastanza in fretta:
Fatemi sapere |
Credo ti convenga postare proprio nell'enciclopedia dei legni,magari li hai qualche risposta più precisa di qualcuno che ha provato,io ne ho idea.
|
le fogli di platano si possono usare e io ho un ramo in vasca da qualche mesetto...è duro e non ho problemi... :-)
dallo schizzo che avevi fatto le vallisnerie toccavano il pelo...le vallisneria nanna restano sui 10 cm...tu che te lo puoi permettere mettici una bella gigantea va!! :-) |
Quote:
Comunque posto il quesito legni sul forum e vedo cosa mi dicono. Intanto un amico mi ha consigliato di spostare la grotta sotto la ceratophillum lasciandola all'ombra togliendo "quella orribile microsorium" (citazione) e mettendoci al suo posto una o 2 anubias nana. Voi che ne pensate? La Microsorium potrei spostarla sul legno (se lo trovo) o vicino a quell'altra. Sta bene o sposto? |
#23#23#23 pardon l'ho confusa con la Vallisneria Americana "Mini Twister" bene così allora :-)
|
Allora dell'idea del mio amico che ne pensate?
|
che ha ragione...a parte il commento sulla microsorium...nel giro di poco si riprenderà :-)
|
Quindi sposto la grotticina sotto la Ceratophyllum e trovo un'altro posto per la Microsorium... intanto ho anche spostato una Cryptocoryna e domani farò altre spese per l'acquario.
Appena ho spostato quelle che ho e posiziono le altre vi posto una foto. Intanto altri accorgimenti? |
ricordati le piante a stelo come egeria densa , limophila ecc..
e procurati anche un cartoncino nero da posizionare dietro. Buona notte :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl