![]() |
Quote:
la composizione del loro spettro non è l'ideale per la crescita ottimale delle piante e compagnia cantando. Non a caso in vasche piantumate l'esperto si affida a semplici neon commerciali tralasciando quelli ad uso acquaristico. Ne abbiamo discusso ampiamente in passato e si continua a farlo nella sezione illuminazione. Nella tua vasca ci vedrei bene una 6500 (965 philips) una 4000(840 trifosfori qualsiasi marca) e una 10000. Questa è una mia opinione ma ci sono tanti altri esempi molto validi, ad esempio molti optano per una 840 e 2 965 (o per tante altre combinazioni). |
[/quote]
Che sono lampade ormai superate..... ... ci vedrei bene una 6500 (965 philips) una 4000(840 trifosfori qualsiasi marca) e una 10000. Questa è una mia opinione ma ci sono tanti altri esempi molto validi, ad esempio molti optano per una 840 e 2 965 (o per tante altre combinazioni).[/quote] Immediatamente sospesa anzi annullato l'acquisto del terzo neon nuovo fino a che non ci ho capito meglio ... ;-) Ora cerca di spiegare meglio cosa sono quei numeri (840 e 965) ho forse capito bene che sono lampade per normale illuminazione? Dove le trovo ... e cosa devo chiedere? (guarda, lo so ... o sto già facendo io ... me ne stò dando due a due fino a che non diventano dispari e comunque almeno fino a quando non ho capito qualcosa in più #19 ) |
Quote:
Prima di acquistarle però ti consiglio di farti un giretto nella nostra sezione "illuminazione" per capirne di più. Con la funzione cerca non dovresti avere difficoltà a reperire tutte le info che cerchi. Male che vada apri un topic tutto tuo ;-) In generale ti dirò che il primo numero indica la serie (le 9 sono tutte pentafosfori, mentre le 8 trifosfori), mentre gli altri due indicano i gradi kelvin. Es. 840= serie 8 (trifosfori) 4000 K Vengono commercializzate da varie ditte (Osram, Philips, Sylvania, Mazda). |
quale è il prezzo giusto in media per le 840 e 965? Sai per non pagarle troppo!
|
Per quelle da 30 watt della philips 865 e 840, ho speso 8 euro e spicci l'una
|
Comunque per farti un idea guarda quì:
http://www.casadellelampadine.it/lampadine.asp |
Il mio pescivendolo mi ha detto che le alghe in oggetto sono segno di maturazione del filtro ... messi 4 gyrinochellus Aymonieri Gold e in 24 ore tutto pulito come la casa di una lavandaia :-D :-D :-D :-D
|
Quote:
Comunque i neon cerca di sistemarli, avrai meno problemi in futuro ;-) |
In settimana vado al centro di illuminoteca e cerco quelli nuovi, che poi da quanto ho capito costeranno anche molto meno di quelli specifici
|
Quote:
La più cara è la 965, ma il prezzo è inferiore ai 10 €. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl