![]() |
Sì, anzi se tu riuscissi in 40 litri forse metterei degli endler, che, essendo un pelino più piccolini dei guppy, ne risentono meno dei pochi litri! :)
Per le caridine, se le vuoi inserire io metterei un bel pò di piante, altrimenti, impaurite dai pesci, non le vedresti praticamente mai! |
Ho appena notato che il termostato è troppo largo per entare nella prima parte del filtro, come posso fare???
|
il riscadlatore puoi metterlo tranquillamente fuori dal filtro in una zona di ricircolo :-)
|
Posso metterlo fuori anche se poi rimane uno scomparto vuoto nel filtro? Il mio filter box è composto da tre scomparti, uno dove dovrebbe andare il riscaldatore, uno centrale per la lana e i cannolicchi ed il finale per la pompa, se lascio vuoto quello del riscdatore, non è che si sballa il ciclo?? Grazie :)
|
Non c'è alcun problema a lasciar uno scompartimento vuoto! :) Al massimo se proprio non lo vuoi lasciare inutilizzato ci metti una spugna a maglie larghe e sopra la lana! Così dove andrebbe cannolicchi+lana ci metti più cannolicchi! :)
|
Grazie mille per i consigli!!!!! Un ultima cosa, secondo voi, endler, otocinclus e caridine potrebbero entrarci?? Il mio acquario è un 50 litri lordo :)
|
Otocinclus no, sono troppo delicati, vogliono un litraggio magggiore e valori diversi dai poecilidi! :) Quindi io rimarrei su endler e cardine, Red Cherry, sicuramente più adattabili e prolifiche! :)
Per gli endler, cercali da privati, possibilmente cercando bene, perchè sicuramente in negozio non ne trovi di puri. |
Ti ringrazio per il consiglio!!! Il fatto è che vorrei qualche " pesce pulitore" cioe che suole nuotare sul fondo, e se eliminassi i cardine, quale pesce mi si addicerebbe?
|
tranquillo che le caridine ti aiuteranno molto con la manutenzione della vasca...sono instancabili detitrivore e ricorda : non esistono pesci pulitori!!:-)
|
Ora come ora a me non ne vengono in mente (con i valori dei poecilidi ci potrebbero stare i Corydoras Aeneus e Palateus, ma solo se siamo sopra i 60 litri effettivi...), ma considera questo, sul fondo il cibo non ci dovrebbe arrivare (se ci arriva ne hai dato troppo), le feci non se le mangiano (ovvio, xD, se ne vedi troppe devi sifonarle via...), le alghe se ci sono spesso sono causate da NO3 alti (atre feci non aiutano di certo, in più i Corydoras che ti ho citato sono particolarmente carnivori, quindi...)...
Inoltre le caridine si nutrono anche dei pochi detriti dati da foglie, qualche alghetta, un pezzetto di scaglia che cade! :) Meglio tenere un folto gruppo di caridine, tante piante, piuttosto che pesci che stanno stretti! Ah, poi ovviamente ci sono sempre i gasteropodi, cioè le lumache, che ai valori dei poecilidi stanno una favola! xD In ogni caso se vuoi puoi sempre far un salto nella sezione Pesci da fondo, e chiedi (te lo consiglio...), in effetti non mi ritengo un'esperta di tali pesci! xD |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl