![]() |
Quote:
|
I valori ideali sarebbero mediamente acidi...anche se resiste in acqua dura non è detto che stia bene...
Poi vuole il fondo sabbioso perchè scava cercando le sue prede...(invece tu hai messo dei ciottoli grossi), si nutre solo di cibo vivo (al massimo congelato) e si consigliano acquari lunghi almeno 2,5 metri per farlo nuotare bene... Non importa tanto il litraggio quanto le dimensioni della vasca! Ciliegina sulla torta sono tutti esemplari selvatici, pescati in natura... Io lo considero decisamente un pesce da non comprare... |
Auchenipterichthys thoracatus?
|
i syncrossus te li sconsiglierei semplicemente... per esperienza personale! (ho avuto gli elodes e ne ho ancora 1)sono interessantissimi, ma sono anche molto aggressivi , e nel mio caso han pressochè sterminato tutto quello che gli capitava a tiro.(ha pressochè fatto la guerra fredda mangiato tutto ciò che potesse essere commestibile(altri pesci compresi) per poter indebolire e ammazzare i conspecifici..) ciò era dovuto però probabilmente a condizioni non troppo idonee della vasca. comunque sarebbe meglio andare sul facile e metterci i classici pagliaccio.(magari già grandi e ceduti da altri appassionati.. così fai un'opera di bene!!)
d'altro canto ,in 600l li potresti tenere però e ti assicuro son interessanti seppur inquietanti. ne devi mettere tassativamente almeno 6. se metti meno esemplari tendono ad amazzarsi tra loro e a ammazzare-mangiare gli altri inquilini.(1 da solo è meno aggressivo di 2- 3...) l'acqua ben mossa a mio modo di vedere è fondamentale. ne mitiga molto l'aggressività e fan un pò come le trote:stabiliscon un ordine di "mangiata" e si tranquillizzano. come fondamentali sono rocce e legni per dargli riparo. non cerscono troppissimo comunque + di 15- 20 cm mai visti. di pesci da tenere assieme a loro ti posso consigliare sicuramente i vari crossocheilus(meglio un gruppetto), da loro stranamente ignorati e gli ezpalzoryncos. anche i danio di buone dimensioni sono ok. altri ciprinidi non troppo piccoli o timidi-pacifici credo siano adatti anche loro. i già citati barbus e bala shark, inseriti non troppo giovani vanno benissimo secondo me. di catfishes tipo pleco solo gli adulti perchè i piccoli,corazzati o no, li sbranano. anche i ciclidi non li toccano, a patto che sian di carattere,(a me ha fucilato degli scalare adulti.....) con i sajica a me non han mai litigato. ma di uova non ne vedresti praticamente mai. su loaches.it consigliano anche altri botini..... di carattere. gli Auchenipterichthys thoracatus non credo sian male. ma coi syncrossus non saprei se son adatti. ps i danio margaritatus e i tetra della vasca, un sò perchè...... ma li vedo male malissimo!! 1 da solo è più quieto, ma da adulto secondo me si fa una bella mangiata.. e il pratino ,quando si vorrà far la tana..... me lo vedo già fluttuare!! |
Quote:
|
Quote:
per gli altri esemplari come ho ben capito non vanno troppo d'accordo con i botia e ce il rischio di una moria , dai video che ho visto li scacciavano le altre specie ma non mi sembrvaano inseguimenti come i piranha , ovviamente dico solo quello che ho visto ma non ho esperienze personali mi sapresti descrivere la tua vasca nei particolari con i botia che avevi dentro ho visto un video di un pleco di 15cm vicino hai botia "tigre" , i botia si avvicinavano lentamente su un sito ho letto che un allestimento per botia deve essere di almeno 150cm e sui 200cm quando sono adulti proprio per il loro caratterino , ovviamente con molti nascondigli ora sinceramente ho ancora una decina di giorni per riflettere su cosa comprare e ovviamente vorrei solo capire meglio nient'altro , anzi esperimenti non ne voglio fare sopratutto per il benessere dei pesci e poi per la mia tasca che dice stai quasi al verde vedi bene cosa devi fare:-D questi sono i pesci che riesco a procurarmi , dimmi tu quale sia il più pacifico e le dimensioni :-) BOTIA HYMENOPHISA BOTIA MODESTA lecontei BOTIA KUBOTAI BOTIA MACRACANTA ovviamente ti ringrazio di tutto a te e a tutti gli amici del forum , e solo una mia curiosità il di più... |
Mi sembra un'ottima scelta non prendere l'Albifrons! :-)
P.s. il manado non è comunque sabbia per cui i pesci che scavano o hanno bisogno di un fondo soffice non contarli con il manado e con i ciottoli! :-) |
Quote:
ho pure della sabbia a casa e ti posso dire che il manado è soffice quanto alla sabbia che ho , ho pure altri diversi tipi di ghiaia in altre vasche e si vede che e dura |
sicuramente quelli che danno meno grattacapi sono i machrachanta. sono pesci vivaci pacifici( da adulti lo sono meno ma genericamente solo con pesci di piccole dimensioni(da "pasto")) e socievoli arrivano a 30 cm ma veramente lentamente. per questo motivo, oltre che per una questione etico-economica, ti consiglierei di guardare il mercatino. spesso vengono introdotti per eliminare le chiocciole(complici i negozianti di solito) ma quando diventano troppo grossi molti hobbysti se ne disfano, pertanto li potresti trovare già di buone dimensioni. l'unico inghippo potrebbe essere il comportamento forzato da situazioni d'allevamento non ottimali, ma in 600 litri secondo me potresti provare.
le altre specie che io sappia ,sono aggressive(onestamente non so sui kubotai) ma comunque allevabili in un vascone. gli hymenophisa li tenevo in soli 100l. situazione ovviamente non ottimale e inadatta in particolare per i syncrossus.(pensavo non crescessero oltre i 10cm e che fossero pacifici......... nulla di più falso di questo!) in compenso ne allevo ancora uno e devo dire che tenuto da solo è piuttosto pacifico. il problema di questi pesci almeno per come li ho intesi io, è il fatto che nel loro ambiente stanno in branco come fanno le trote: vige una severa gerarchia rispetto all'"ordine di mangiata"(il capo sta in piena corrente e gli altri dietro di lui) nella quale i più deboli "devono" soccombere. per allevarli quindi richiedono una discreta corrente laminare dove si posizioneranno in gruppo ma a una certa distanza gli uni dagli altri e a" scalare "rispetto alla lunghezza della vasca. gli esemplari che sgarrano vengono presi di mira dai dominanti, attraverso una bizzarra lotta mascella-coda(in pratica provano a mangiare la coda all'altro. va ricordato che in bocca hanno praticamente un tronchesino capace di spaccare i gusci delle chiocciole) al termine della quale il perdente è costretto ad all'ontanarsi dal punto preferito e quindi da dove (in natura ma anche in acquario) cade il cibo inoltre sono e non sono dei veri e propi detrivori. mangiano veramente di tutto e sono voracissimi. specie se tenuti in gruppo,almeno questa è la mia esperienza, i più forti cercheranno sempre di affamare i più deboli. anche mangiando altri pesci potenzialmente predabili da questi(il mio per affamare l'altro aveva il ventre pressochè quintuplicato rispetto al normale. la cosa più inquietante però è che si "sgonfiava" già il giorno dopo!) . non si fanno problemi nel mangiare altri pesci anche non a portata di bocca: gli staccano le pinne e una volta che questi sono fermi li sventrano e divorano(scena "leggermente raccappricciante"#06) in particolare se non troppo grossi, tipo i neon o simili. va detto però durante la notte mi ha sventrato un trichogaster adulto.. anche se forse era malato...(ma mi ha pressochè abbattuto degli scalare.....)pertanto, occhio!! se li tieni,solo coinquilini veloci e che si faccian rispettare! per tenerli, a mio modo di vedere bisogna predisporre: vasca spaziosa(ce l'hai!!) buon filtraggio. ma sopratutto buona ossigenazione e movimento in acqua (hai anche questo!) rifugi numerosi(sassi, legni tubi) coinquilini adatti "pazienza"( tendono a scavare ed a essere aggressivi quindi...) sono pesci interessantissimi comunque ma se non vuoi grane, ripeto, meglio i "pagliacci". |
Quote:
alla fine credo che devo mettere da parte il mio egoismo di prendere pesci fantastici come i botia , avvolte quelli più aggressivi sono proprio i più interessanti ed anche i più intelligenti , i botia come altri pesci aggressivi ce li vedo in vasche riservate , credo di aver trovato pesci che fanno al caso mio prenderò per la superficie , mezz'acqua e fondo dei pesci gatto insieme ad alcuni esemplari della famiglia Loricariidae ringrazio tutti per aiuto , fatemi sapere in mp se conoscete dei negozi online che vendono pesci gatto , un amico sul forum mi ha indicato oceano blu che è molto fornito |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl