![]() |
come funziona il recupero co2?
grazie |
ottimo lavoro ma il pescaggio sarebbe stato mooooolto meglio piu sopra,è quasi al centro cakkio,un ottimo lavoro ma ti sei perso per una sciocchezza #13
|
Ma.... scusa la domanda..... Miscelatore d'idrossido o Reattore di calcio?????
Nel primo caso vedo alcune "imperfezioni", nell'altro o vedo male o ci sono diversi particolari che non mi convincono. Ciao |
E' un reattore di calcio.....che in teoria si chiama miscelatore di calcio. "Reattore" è un termine di uso comune, ma sbagliato.
Quindi NON è un miscelatore di Kw. |
Quali sono Gil i particolari che non vedi corretti?
Potete spiegarmi come funge il recupero co2? Grazie |
Ne avevo già fatto uno praticamente uguale, il ragazzo che l'ho usato non ha mai avuto problemi.
|
Se non ti dispiace sono curioso di avere qualche delucidazione in merito al termine "miscelatore di calcio", comprendo la miscelazione con l'idrossido, riesco a comprendere meno la miscelazione di sabbie con granulometrie di dimensioni piu' o meno rilevanti con l'acqua..... anche perche' per fare sciogliere il materiale all'interno di un reattore di calcio devo fare appunto reagire l'acqua con la co2.
Se preferisci puoi anche solamente dirmi i testi ai quali riferirmi. Grazie aleics, guarda la "testa", quindi il punto di prelievo acqua in uscita, quindi il punto di reimmissione co2 di recupero, punto di ingresso co2.... questi alcuni dei punti che non condivido. |
E' stato Geppy (se non sbaglio a scirvere il nome) a dirmi che si chiama miscelatore e non reattore.
Gli avevo chiesto una cosa a riguardo e lui mi ha fatto questa correzione. Poi, il punto di reimmissione della CO2 l'ho messo il più possibile vicino all'ingresso della pompa in modo tale da avere più risucchio nella cannetta. Il punto di ingresso della CO2 l'ho messo in alto perchè tanto non ci sono problemi di risucchio visto che ci pensa la pressione uscente dalla bombola. Il punto di prelievo dell'acqua l'ho lasciato quasi e metà tubo...ma se uno vuole, può benissimo accorciarlo a piacimento, basta tagliarlo. |
Gil, beh, vedo il recupero e l'ingresso acqua nella curva appena prima della pompa, e l'ingresso co2 appena prima. Non va bene?
Piuttosto va bene che pesci a 3/4 invece che in cima? Rischia di avere aria in questo modo? grazie |
Wicker-man, fidati, hai capito male, se Geppy vuole intervenire e' il benvenuto ;-)
aleics, solitamente io preferisco lavorare in modo differente, in ingresso co2 e ingresso ricircolo co2 faccio una spece di venturi e le posiziono in modo completamente diverso per ottenere una miscelazione e frammentazione migliore secondo me. La zona tra il pescaggio ed il recupero di co2 potrebbe diventare una bolla unica enorme, con l'inconveniente di rendere difficile il primo innesco (accensione) etc. Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl